Gravi irregolarità nei controlli alimentari: chiuse due attività a Latina e Formia

Gravi irregolarità nei controlli alimentari: chiuse due attività a Latina e Formia

I Carabinieri di Latina intensificano i controlli nei ristoranti e negozi alimentari, chiudendo due attività per gravi irregolarità igieniche e sequestrando prodotti privi di tracciabilità.
Gravi irregolaritC3A0 nei control Gravi irregolaritC3A0 nei control
Gravi irregolarità nei controlli alimentari: chiuse due attività a Latina e Formia - Gaeta.it

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno intensificato da un po’ le ispezioni nei ristoranti e nei negozi alimentari della provincia. Nel corso delle recenti operazioni, sono emerse situazioni allarmanti che hanno comportato la chiusura di due ristoranti e il sequestro di prodotti privi di tracciabilità. La salute pubblica è messa a rischio da questi illeciti, che evidenziano la necessità di un monitoraggio attento nel settore alimentare.

Controlli a Latina: chiuso un ristorante per gravi irregolarità igieniche

A Latina, i Carabinieri hanno effettuato un controllo approfondito presso un ristorante locale, scoprendo condizioni igienico-sanitarie decisamente inadeguate. Gli ispettori hanno trovato una cucina in uno stato deplorevole, con servizi igienici e spogliatoi non a norma. A peggiorare la situazione, c’erano evidenti segni di insufficiente manutenzione delle strutture destinate a prevenire la proliferazione di infestanti.

Grazie a una segnalazione dell’ASL, l’attività è stata immediatamente sospesa. Questo provvedimento è stato necessario per garantire la sicurezza dei consumatori e per impedire l’ulteriore diffusione dei rischi legati a una scarsa igiene. Il valore della struttura chiusa è stato stimato attorno ai 500.000 euro, una cifra considerevole che riflette l’importanza economica dell’esercizio. Il titolare ha anche ricevuto una sanzione di 1.000 euro, un provvedimento che funge da deterrente per altre realtà commerciali.

Un’altra sospensione: pizzeria a Formia chiusa per violazioni gravi

Un altro intervento a Formia, dove il NAS ha controllato una pizzeria e ha riscontrato irregolarità simili a quelle del ristorante di Latina. Anche in questo caso, le condizioni igieniche erano davvero critiche. Come accaduto precedentemente, le autorità locali hanno ritenuto opportuno sospendere l’attività per garantire la salute pubblica. Il Comune ha approvato questa misura immediata, segnando un ulteriore passo nella tutela della comunità. Anche il titolare della pizzeria è incappato in una sanzione di 1.000 euro, evidenziando una politica severa nei confronti delle violazioni delle norme alimentari.

Sequestro di prodotti privi di tracciabilità a Sonnino

A Sonnino, i Carabinieri non si sono arrestati, e in un’altra operazione hanno visitato una macelleria locale. Qui, sono stati trovati 7,5 litri di olio e ben 128 litri di vino, definiti privi della documentazione obbligatoria per la tracciabilità. La mancanza di tali informazioni rappresenta un grave pericolo per la sicurezza alimentare, poiché non consente di rintracciare l’origine dei prodotti e, di conseguenza, non garantisce la loro qualità.

L’intervento del NAS ha portato al sequestro amministrativo di questi prodotti. In aggiunta, il titolare ha subìto una multa di 1.500 euro, una somma significativa che riflette la serietà delle violazioni commesse. Queste operazioni evidenziano non solo l’impegno delle autorità nel combattere irregolarità nel settore alimentare, ma anche la crescente preoccupazione per la salute dei cittadini.

Monitoraggio continuo da parte delle autorità

Le operazioni condotte dai NAS e dall’ASL si inseriscono in un programma più ampio di monitoraggio dedicato a garantire che gli esercizi commerciali rispettino le normative vigenti in materia di sicurezza alimentare. Le autorità si sono impegnate a continuare i controlli nel territorio, con l’obiettivo di prevenire rischi futuri per la salute pubblica. La vigilanza costante è fondamentale non solo per effettive questioni di norme sanitarie, ma più in generale per la tutela dei consumatori che ogni giorno si affidano alle attività alimentari locali.

Change privacy settings
×