Il gruppo Lufthansa annuncia una novità importante per i clienti che prenotano voli online. Da ottobre 2025 sarà possibile utilizzare “Click to Pay”, una modalità di pagamento digitale sviluppata da Visa, che permette di completare le transazioni semplicemente inserendo l’indirizzo email, senza dover inserire ogni volta i dati della carta. Questa innovazione interessa tutte le compagnie del gruppo come Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines, e punta a velocizzare e semplificare il processo di acquisto per i viaggiatori.
benefici attesi per il gruppo lufthansa e i passeggeri
Dieter Vranckx, Chief Commercial Officer del gruppo Lufthansa, ha spiegato che l’introduzione di “Click to Pay” si inserisce in un percorso di miglioramento continuo dei servizi per i clienti, finalizzato a rendere la loro esperienza di viaggio più semplice e autonoma. “Grazie a questo sistema, la fase finale di acquisto risulterà più rapida e sicura, alleggerendo il processo spesso percepito come complicato o macchinoso.”
In un mercato dove la concorrenza si gioca anche sulla qualità del servizio digitale, offrire alternative di pagamento innovative rappresenta un vantaggio competitivo. Il gruppo sottolinea inoltre che “Click to Pay” sarà disponibile su tutti i portali di prenotazione delle compagnie aeree del gruppo, rendendolo un’opzione standard per gli utenti.
come funziona il sistema click to pay per le prenotazioni online
“Click to Pay” si basa su un sistema che consente ai clienti di registrare una sola volta la propria carta di credito o debito nei portali Visa o presso la propria banca. Una volta fatto questo, nelle prenotazioni successive la conferma del pagamento avverrà semplicemente inserendo l’indirizzo email associato al profilo. In pratica, non sarà più necessario digitare manualmente i dati della carta per ogni acquisto, perché la piattaforma riconosce l’utente e autorizza il pagamento in modo rapido e sicuro.
Il servizio è progettato per funzionare indipendentemente dal fornitore di carta del cliente, rendendolo accessibile a un’ampia gamma di utenti. Questa scelta vuole abbattere le barriere comuni nei pagamenti digitali, come la necessità di mettere a rischio dati sensibili all’interno di siti web. Il sistema offre quindi una riduzione dei tempi di prenotazione e un’esperienza fluida lungo tutte le fasi dell’acquisto del biglietto.
contesto globale e prospettive future del pagamento digitale nel trasporto aereo
L’adozione di metodi di pagamento digitali come “Click to Pay” rientra in una più ampia trasformazione tecnologica che coinvolge il settore dei trasporti, volti a integrare soluzioni sempre più smart e immediate. Le compagnie aeree investono in strumenti che riducono gli attriti nella customer journey, favorendo la fidelizzazione e la soddisfazione del cliente.
Questa iniziativa di Lufthansa e Visa segue trend internazionali, dove sistemi di pagamento con autenticazione tramite email o altri fattori biografici stanno prendendo piede per garantire sicurezza informatica senza sacrificare la comodità. Nei prossimi anni è prevedibile che altri operatori del trasporto aereo implementeranno soluzioni analoghe, diffondendo sempre di più l’uso di tecnologie digitali per rendere la prenotazione più veloce.
un passo verso la digitalizzazione totale
L’annuncio di ottobre 2025 segna un passo concreto verso la completa digitalizzazione del processo di acquisto voli per il gruppo Lufthansa. La collaborazione con Visa, leader mondiale nel settore dei pagamenti, offre solide basi per una diffusione capillare e un utilizzo senza intoppi di “Click to Pay”, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta a semplicità, sicurezza e velocità.