GTM 2025: una crociera fluviale rimarca il rilancio del turismo in Germania

GTM 2025: una crociera fluviale rimarca il rilancio del turismo in Germania

La 51esima edizione del Germany Travel Mart, tenutasi nella Valle del Reno, ha riunito 190 esperti internazionali per promuovere la Germania come meta turistica sicura e culturalmente ricca.
GTM 20253A una crociera fluvial GTM 20253A una crociera fluvial
GTM 2025: una crociera fluviale rimarca il rilancio del turismo in Germania - Gaeta.it

La Valle del Reno, incantevole e ricca di cultura, ha accolto la 51esima edizione del Germany Travel Mart 2025, evidenziando l’importanza della Germania nel panorama turistico europeo. L’evento, tenutosi dal 25 al 28 marzo, ha visto la partecipazione di 190 ospiti internazionali, tra cui 150 buyer e 40 giornalisti, giunti da oltre 30 Paesi. A bordo di tre eleganti navi – la Ms Inspire, la Ms Joy e la Ms Grace – i partecipanti hanno potuto vivere un’esclusiva crociera fluviale, avvicinando il turismo internazionale alle bellezze naturali e culturali della zona.

L’importanza della crociera fluviale

La scelta di una crociera nella Valle del Reno rappresenta una novità significativa per il GTM 2025. Questa esperienza unica offre l’opportunità di ammirare uno dei fiumi più lunghi d’Europa, il Reno, lungo 1.326 chilometri, considerato un’importante via di trasporto e simbolo della cultura romantica tedesca. Il percorso ha incluso una vista sul celebre Lorelei, una rupe di ardesia alta 132 metri, che da secoli attira visitatori grazie alla sua leggenda e bellezza. La crociera non solo ha permesso di esplorare questi luoghi affascinanti, ma ha anche rappresentato un modalità di promozione del turismo fluviale, che sta guadagnando sempre più attenzione da parte dei viaggiatori.

Sicurezza e destinazioni

Un tema centrale dell’evento è stato il concetto di “Safe to visit“, che riflette l’importanza di un viaggio sicuro per più del 45% dei visitatori, come ha sottolineato Petra Hedorfer, CEO dell’Ente Nazionale Tedesco per il Turismo . Durante una conferenza stampa tenutasi al molo di Bonn, Hedorfer ha messo in evidenza come la Germania sia percepita come una destinazione a basso rischio, superata in questo senso solo da Spagna, Belgio e Italia. Questo fattore ha un impatto diretto sulla scelta dei viaggiatori, che cercano mete dove sentirsi al sicuro, senza rinunciare all’esperienza culturale.

La Germania come destinazione culturale

I dati raccolti nel 2024 dall’Ente Nazionale Tedesco per il Turismo confermano la posizione della Germania come meta privilegiata per i viaggi culturali. Gli europei scelgono sempre di più la Germania per le sue risorse storiche e artistiche. Quest’anno è particolarmente significativo, poiché si celebra il 275esimo anniversario della morte di Johann Sebastian Bach, uno dei compositori più influenti della musica classica. A questo si aggiungono i 50 anni della Strada delle Fiabe tedesche, un percorso di 600 chilometri che collega Hanau a Brema, e ha attratto famiglie e amanti delle leggende.

Networking e opportunità di business

Il GTM 2025 ha svolto un ruolo cruciale nel connettere le 131 aziende tedesche con i buyer internazionali attraverso workshop B2B presso il Dorint Hotel di Bonn. Questo incontro ha fornito occasioni per creare nuove collaborazioni e scambiare idee innovative nel settore del turismo. Un altro momento importante è stata la serata di networking, che si è tenuta nello storico Steigenberger Grandhotel and Spa Petersberg, situato a Königswinter, a sud di Bonn. Questo elegante locale, famoso per aver ospitato incontri di alto profilo, ha offerto una vista spettacolare sul Reno, rendendo l’evento ancora più memorabile.

Il GTM 2025 ha quindi rappresentato non solo un’opportunità per promuovere la Germania come destinazione turistica, ma anche un momento di riflessione sulle tendenze future e su come il settore del turismo possa adattarsi alle nuove esigenze dei viaggiatori.

Change privacy settings
×