Guardia di Finanza di Torino: scoperta evasione fiscale milionaria

Guardia di Finanza di Torino: scoperta evasione fiscale milionaria

Guardia Di Finanza Di Torino Guardia Di Finanza Di Torino
Guardia di Finanza di Torino: scoperta evasione fiscale milionaria - Gaeta.it

La Guardia di Finanza del comando provinciale di Torino ha smascherato un’ingente evasione fiscale, con redditi non dichiarati per 4 milioni di euro e 1,5 milioni di euro di IVA non versati all’Erario. Le indagini hanno portato alla luce un’esosa frode perpetrata da tre imprenditori cinesi operanti in empori situati tra Carmagnola e Santena, con connivenza di una connazionale come legale rappresentante. Le attività commerciali coinvolte operavano con un ciclo finanziario di massimo tre anni, eludendo il pagamento delle tasse e ricorrendo al noto sistema dell’“apri e chiudi”.

Scoperta e indagini approfondite

Durante le investigazioni, le Forze dell’Ordine hanno individuato ventotto lavoratori impiegati in nero o in condizioni contrattuali irregolari. Inoltre, è stato eseguito il sequestro di 28.500 articoli, tra materiale per ufficio e prodotti di falegnameria, risultati contraffatti o pericolosi per la sicurezza.

Il ruolo della Guardia di Finanza

Inizialmente partiti da un controllo presso un bazar di Orbassano trasformatosi in indagine approfondita, i militari hanno esteso il controllo a un’attività commerciale a Carmagnola, per poi scoprire un’altra situazione illecita a Santena. Qui, oltre a riscontrare l’omissione delle tasse, è stato individuato un locale adibito a dormitorio. All’interno, otto camere da letto illegali ospitavano fino a tre persone ciascuna, senza alcuna forma di riscaldamento, in condizioni igieniche precarie e privi delle adeguate misure di sicurezza.

Pericolo e inadempienze strutturali

La situazione dei locali era altamente pericolosa, con presenza di oggetti infiammabili, impianto elettrico in condizioni precarie e assenza di dispositivi antincendio. Il tutto è stato verificato da personale specializzato dei vigili del fuoco e del servizio prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro dell’Asl, intervenuti per verificare la pericolosità dell’ambiente.

Per approfondimenti sullo svolgimento e l’evolversi delle indagini, si rimanda agli uffici competenti.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×