Nei primi mesi del 2023 e fino a maggio 2024, la Guardia di Finanza- Comando Provinciale Latina ha messo in atto azioni decise per combattere frodi e evasione fiscale, proteggendo famiglie e imprese e garantendo la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Contrastare le frodi fiscali e l’evasione
Le attività ispettive hanno smascherato evasori totali, individuato il fenomeno delle partite Iva false e delle imprese “apri e chiudi” e svelato casi di evasione fiscale internazionale.
Operazioni contro il lavoro sommerso e lo sfruttamento
L’azione si è concentrata sul lavoro sommerso e lo sfruttamento della manodopera, portando alla luce lavoratori irregolari e datori di lavoro nel settore agroalimentare e turistico.
Tutela della spesa pubblica
La Guardia di Finanza ha vigilato sull’utilizzo corretto delle risorse nazionali ed europee, verificando la corretta assegnazione dei crediti d’imposta e il rispetto delle normative negli appalti pubblici.
Contrasto della criminalità organizzata ed economico-finanziaria
L’azione mira a bloccare le infiltrazioni criminali nell’economia legale, proteggere il mercato e contrastare il riciclaggio e l’autoriciclaggio.
Operazioni di sicurezza pubblica
Nel contesto delle manifestazioni pubbliche e degli eventi di rilevanza, la Guardia di Finanza ha garantito l’ordine pubblico, contribuendo attivamente anche nella Presidenza italiana del G7 e svolgendo interventi di alto impatto contro fenomeni illeciti.
.
Approfondimenti
- Guardia di Finanza – Comando Provinciale Latina
– La Guardia di Finanza è un corpo di polizia italiano specializzato nella tutela del patrimonio pubblico, del contrasto all’evasione fiscale, della lotta alla criminalità economica e finanziaria, nonché alla contraffazione e al riciclaggio di denaro. Il Comando Provinciale Latina è una divisione territoriale della Guardia di Finanza che opera nella provincia di Latina, situata nel Lazio. La loro azione mira a contrastare frodi fiscali, evasione e il lavoro sommerso, contribuendo alla legalità economica.
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
– Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un programma avviato in Italia per affrontare gli effetti socio-economici della pandemia da COVID-19. Si propone di rilanciare l’economia italiana, investendo in settori chiave come la digitalizzazione, la transizione ecologica, l’istruzione e la ricerca.
Guardia di Finanza
– La Guardia di Finanza è un corpo di polizia a ordinamento militare italiano specializzato nel contrasto all’evasione fiscale, alla lotta alla criminalità economica e finanziaria, nonché alla contraffazione e al riciclaggio di denaro. Svolge un ruolo cruciale nella protezione del patrimonio pubblico e nella difesa della legalità economica.
Latina
– Latina è una città situata nel Lazio, in Italia. È il capoluogo della provincia omonima. La Guardia di Finanza a Latina svolge un ruolo fondamentale nel contrasto alla criminalità economica e nella tutela della legalità nell’area.
G7
– Il G7 è un forum internazionale che riunisce i leader delle sette economie più avanzate del mondo (Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Francia, Germania, Italia e Giappone). L’Italia ha detenuto la presidenza del G7 nel 2021, organizzando incontri e dibattiti su questioni economiche globali e temi di interesse comune. La presenza della Guardia di Finanza durante la presidenza italiana del G7 ha avuto un ruolo significativo nella sicurezza pubblica e nella lotta alla criminalità .