Guardia di Finanza: Operazione contro Lavoro Sommerso nel Settore Agricolo

Guardia di Finanza: Operazione contro Lavoro Sommerso nel Settore Agricolo

Guardia di Finanza Operazione Guardia di Finanza Operazione
Guardia di Finanza: Operazione contro Lavoro Sommerso nel Settore Agricolo - Gaeta.it

Lotta al lavoro sommerso e irregolare mirando alla tutela dei lavoratori: le priorità operative della Guardia di Finanza. A Latina, un’importante azione ispettiva si è concentrata su 8 aziende agricole del settore agroalimentare, con l’obiettivo di contrastare abusi e sfruttamenti.

I Controlli sul Campo

Le attività ispettive avviate hanno coinvolto 8 aziende agricole, alcune cooperative, operanti nelle aree di Sabaudia e Terracina. Più di 50 finanzieri, supportati anche da un elicottero, hanno controllato le sedi, i campi e le serre delle aziende, monitorando la presenza di lavoratori.

Analisi Documentale e Identificazione dei Lavoratori

Le *Fiamme Gialle hanno acquisito documentazione contabile ed extracontabile, identificato i lavoratori presenti e raccolto informazioni sui rapporti di lavoro. Tra i 103 lavoratori stranieri trovati, alcuni non avevano regolare permesso di soggiorno. Sono emerse irregolarità su almeno 50 posizioni lavorative.*

Approfondimenti in Corso

Sono in corso approfondimenti per verificare ulteriori condotte abusive, sfruttamento e caporalato. La strategia complessiva mira a contrastare il lavoro sommerso e lo sfruttamento della manodopera, dannosi per l’economia nazionale e per i diritti dei lavoratori.

Obiettivo: Contrastare il Lavoro Nero

Il lavoro nero danneggia l’Erario, compromette la concorrenza tra imprese e viola i diritti dei lavoratori. Le azioni come quelle svolte dalla Guardia di Finanza a Latina sono cruciali per preservare legalità e dignità nel mondo del lavoro.

Ultimo aggiornamento il 10 Luglio 2024 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×