Gusti di Frontiera 2024 a Gorizia: eventi speciali e trasporti potenziati per i visitatori

Gusti di Frontiera 2024 a Gorizia: eventi speciali e trasporti potenziati per i visitatori

Gusti di Frontiera 2024 si svolgerà a Gorizia dal 26 al 29 settembre, offrendo un’ampia gamma di esperienze enogastronomiche. L’evento prevede il potenziamento dei trasporti con 56 treni straordinari e un servizio navetta gratuito per facilitare l’accesso. Inoltre, sarà attivo un trenino internazionale da Nova Gorica, promuovendo collegamenti transfrontalieri e una fruizione agevole dell’evento.
Gusti Di Frontiera 2024 A Gori Gusti Di Frontiera 2024 A Gori
Gusti di Frontiera 2024 a Gorizia: eventi speciali e trasporti potenziati per i visitatori - Gaeta.it

Gusti di Frontiera 2024 a Gorizia: eventi speciali e trasporti potenziati per i visitatori

Gusti di Frontiera 2024 si prepara a essere un evento indimenticabile, con una serie di iniziative e servizi pensati per garantire l’afflusso di migliaia di visitatori a Gorizia dal 26 al 29 settembre. Questa storica kermesse enogastronomica non solo offre un’abbondanza di sapori regionali e internazionali, ma si distingue anche per i suoi servizi di trasporto migliorati, studiati appositamente per facilitare l’arrivo di tutti gli appassionati della buona cucina e della cultura chilometro zero.

Potenziamento dei trasporti per l’evento

Maggiore numero di treni straordinari

Uno degli aspetti più significativi dell’organizzazione di Gusti di Frontiera 2024 è il potenziamento dei servizi ferroviari. Sono state programmate ben 56 corse straordinarie del treno, aumentando il numero rispetto all’edizione precedente, per offrire ai partecipanti la massima flessibilità negli spostamenti. Queste corse straordinarie si aggiungono alle 73 partenze ordinarie già previste, permettendo di raggiungere Gorizia anche in orari serali.

Il venerdì e il sabato, le corse andranno avanti fino alle 3 del mattino, garantendo così che tutti abbiano la possibilità di godersi la manifestazione senza doversi preoccupare di rientrare a casa prima della conclusione degli eventi personali o gastronomici. Il sindaco Rodolfo Ziberna ha sottolineato l’importanza di questo potenziamento che sottolinea l’impegno dell’amministrazione nella promozione dell’evento.

Servizio bus navetta gratuito

Per coloro che decidono di arrivare a Gorizia con il proprio mezzo, Gusti di Frontiera mette a disposizione un servizio di bus navetta gratuito, risultato della collaborazione con l’Azienda provinciale trasporti di Gorizia. Questo servizio assicurerà il trasporto dei visitatori dal parcheggio gratuito ai punti centrali della manifestazione, con partenze ogni 15 minuti circa per garantire che tutti possano accedere facilmente all’evento.

Il servizio è progettato per alleviare la pressione sul traffico cittadino, consentendo un accesso rapido e diretto all’area della kermesse, mantenendo il flusso di visitatori omogeneo e regolare. È un’ottima opportunità per garantire che l’esperienza di ogni partecipante sia il più piacevole e senza stress possibile.

L’importanza dell’intermodalità

Un modello da replicare

Durante la conferenza stampa tenutasi per presentare l’evento, l’assessora regionale alle infrastrutture, Cristina Amirante, ha enfatizzato l’importanza di questa “intermodalità speciale” creata per Gusti di Frontiera. Ha evidenziato come questo programma di trasporti non sia solo un servizio temporaneo, ma anche un test di preparazione in vista dell’iniziativa Go!2025, prevista per il prossimo anno.

Questa visione si articola in un approccio strategico per Gorizia, un comune che si sta preparando per accogliere un flusso significativo di visitatori e turisti. L’integrazione di treni, bus navetta e trenini internazionali offre un esempio di efficienza nel settore dei trasporti pubblici, e rappresenta un formato innovativo che altri eventi potrebbero seguire.

Collegamenti internazionali gratuiti

Non solo un servizio navetta, ma anche un trenino internazionale da e per Nova Gorica sarà attivo durante l’evento, anch’esso gratuito. Questo treno, con partenze programmate ogni 30 minuti, collegherà i visitatori provenienti dalla Slovenia con il centro della kermesse, arricchendo l’esperienza di coloro che partecipano a Gusti di Frontiera e rafforzando i legami transfrontalieri tra le due città.

In sintesi, Gusti di Frontiera 2024 non offre solo esperienze culinarie uniche, ma anche un modello di accessibilità che pone il visitatore al centro, promettendo un evento comodo, divertente e indimenticabile, pronto a conquistare i palati e i cuori di tutti i partecipanti.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×