"Hello Frank!" torna a Lumarzo: tre giorni di musica in onore di Frank Sinatra e delle sue radici

“Hello Frank!” torna a Lumarzo: tre giorni di musica in onore di Frank Sinatra e delle sue radici

22Hello Frank22 Torna A Lumarzo 22Hello Frank22 Torna A Lumarzo
"Hello Frank!" torna a Lumarzo: tre giorni di musica in onore di Frank Sinatra e delle sue radici - Gaeta.it

Nel cuore della Val Fontanabuona, il borgo di Lumarzo si prepara ad accogliere la 17^ edizione della manifestazione “Hello Frank!”, un evento dedicato alla figura di Frank Sinatra e alla sua storia familiare. Dal 22 al 24 agosto, il paese vivrà notti di musica e cultura, rendendo omaggio alla nativa Natalina “Dolly” Garaventa, madre del celebre artista e simbolo di un legame profondo tra Liguria e America.

Dettagli sulla manifestazione

Un’inaugurazione musicale dedicata a Zucchero e Sinatra

Primo appuntamento in programma giovedì 22 agosto alle ore 21 nel piazzale della piscina comunale. La serata di apertura prevede un omaggio alla musica di Zucchero Fornaciari e Frank Sinatra, affidato alle note di Sugar Fabry. Questa serata non solo celebra due grandi artisti, ma segna anche un’importante continuità per la manifestazione, richiamando l’attenzione sui legami musicali e culturali che attraversano l’oceano. “Hello Frank!” rappresenta un’opportunità unica per riscoprire il patrimonio culturale che unisce Lumarzo alla storia di Sinatra.

Atmosfera festosa e intrattenimento

Oltre alla musica, l’evento promette un’atmosfera festosa grazie alla presenza di un’area gastronomica che offrirà la tradizionale focaccia col formaggio. A seguire, venerdì 23 agosto, l’appuntamento vede la partecipazione di Hiypnoisia Eventi per una serata open disco, dove il DJ set animarà i bordi della piscina di Lumarzo, offrendo un momento di svago per tutta la comunità. La manifestazione si propone non solo come evento musicale, ma anche come fulcro di aggregazione sociale, permettendo a residenti e visitatori di immergersi nel calore del borgo.

Eventi speciali nella frazione di Rossi

“Hello Dolly” a Rossi di Lumarzo

Luminosa e affacciata sulla storia della famiglia Sinatra, la frazione di Rossi ospiterà sabato 24 agosto “Hello Dolly”, evento che intende rinnovare il legame fra Natalie “Dolly” Garaventa e le radici del celebre cantante. A partire dalle 17, il duo musicale composto da Matteo Merli ed Enrico Testa si esibirà nel suggestivo spazio dei lavatoi, un luogo ricco di storia in cui si è svolto un aneddoto significativo: trent’anni fa, Barbara Sinatra fece visita agli abitanti del borgo, cementando ulteriormente l’affetto tra la famiglia e il suo luogo d’origine.

Focalizzazione sulle tradizioni locali

L’evento di sabato non si limita alla musica; rappresenta un’opportunità per celebrare le tradizioni locali e il patrimonio culturale di Rossi. Grazie a questa rinnovata attenzione, “Hello Dolly” può anche fungere da stimolo per il turismo, mettendo in risalto l’importanza della valorizzazione dei piccoli borghi e delle loro storie. Si stima che l’affluenza al concerto contribuirebbe a far conoscere sempre di più la bellezza di Lumarzo e dei suoi dintorni.

Il legame tra Liguria e Sicilia

Collaborazione tra comuni

Il sindaco di Lumarzo, Guido Guelfo, ha espresso il desiderio di rinnovare la sinergia con il Comune di Lercara Friddi in Sicilia, il luogo natale di Martin Sinatra, padre di Frank. Tale collaborazione mira a sviluppare un progetto che sottolinei le bellezze paesaggistiche, culturali e turistiche di entrambe le regioni. La manifestazione rappresenta una piattaforma ideale per rilanciare i legami tra le diverse comunità, esaltando un patrimonio comune.

Evento ricalcato sul “Turismo delle Radici”

Nel corso dell’incontro tra i comuni, è emersa l’importanza del “Turismo delle Radici”, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri nel febbraio scorso. Questo progetto si pone come obiettivo quello di rafforzare il turismo dell’entroterra, consapevole del valore che la storia e le tradizioni locali ricoprono nella costruzione dell’identità culturale. Il sindaco Guelfo ha sottolineato che il potere evocativo della musica di Sinatra può riunire le diverse candidate far crescere e promuovere il turismo nella regione.

L’interconnessione tra liguri e siciliani, mediata da eventi come “Hello Frank!”, continua a testimoniare le radici profonde dei legami familiari e affettivi, un elemento che non può essere sottovalutato nell’attuale panorama culturale.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×