Hotel Tiberio a rischio demolizione: la sentenza del Consiglio di Stato

Hotel Tiberio a rischio demolizione: la sentenza del Consiglio di Stato

Hotel Tiberio a rischio demolizione: la sentenza del Consiglio di Stato Hotel Tiberio a rischio demolizione: la sentenza del Consiglio di Stato
Hotel Tiberio a rischio demolizione: la sentenza del Consiglio di Stato - Gaeta.it

Il destino dell’Hotel Tiberio a Sperlonga è stato sospeso in bilico dopo l’emissione di un nuovo verdetto da parte del Consiglio di Stato. La struttura, oggetto di un ordine di demolizione da parte del Comune lo scorso maggio, si trova ora al centro di una fervida controversia legale.

La decisione del Consiglio di Stato

Ieri pomeriggio è stato reso noto il verdetto a seguito del ricorso presentato dalla società «Chinappi Aldo Erasmo & C.» difesa dagli avvocati Alfonso Celotto e Alfredo Zaza d’Aulisio. Il Consiglio di Stato ha respinto le richieste della società, confermando l’obbligo di demolizione o confisca dell’edificio.

Le argomentazioni della società

La società ricorrente ha sottolineato le gravi ripercussioni che la demolizione o confisca dell’Hotel Tiberio comporterebbero. In particolare, si è evidenziato l’impatto negativo sugli investimenti, i debiti contratti e sull’occupazione dei 11 dipendenti coinvolti. Tuttavia, secondo i giudici amministrativi, tali argomentazioni non hanno trovato fondamento nella decisione finale.

Per saperne di più sull’evoluzione di questa vicenda, è possibile consultare l’articolo completo su Latina Oggi, disponibile sia in edicola che nell’edizione digitale.

Approfondimenti

    1. Hotel Tiberio a Sperlonga: L’Hotel Tiberio è una struttura alberghiera situata a Sperlonga, località turistica sul litorale laziale. Sperlonga è nota per le sue belle spiagge e il suo centro storico pittoresco. L’hotel è al centro di una controversia legale riguardante un ordine di demolizione emesso dal Comune. La questione coinvolge interessi legali e economici rilevanti per la comunità locale.

    2. Consiglio di Stato: Il Consiglio di Stato è un organo di giustizia amministrativa che agisce come supremo consigliere del governo in Italia. Tra le sue funzioni vi è quella di decidere sui ricorsi amministrativi in merito ai provvedimenti degli enti locali e della pubblica amministrazione.
    3. Comune: Il Comune è l’ente locale responsabile dell’amministrazione del territorio, compresi i permessi edilizi e le questioni urbanistiche. Nel caso dell’Hotel Tiberio, il Comune ha emesso l’ordine di demolizione che ha scatenato la controversia legale.
    4. Chinappi Aldo Erasmo & C.: Si tratta della società proprietaria dell’Hotel Tiberio. La società ha presentato un ricorso al Consiglio di Stato per contestare l’ordine di demolizione.
    5. Avvocati Alfonso Celotto e Alfredo Zaza d’Aulisio: Gli avvocati difensori della società Chinappi Aldo Erasmo & C. nel processo dinanzi al Consiglio di Stato.
    6. 11 dipendenti coinvolti: Si fa menzione dei dipendenti dell’Hotel Tiberio che potrebbero subire conseguenze nel caso di demolizione o confisca dell’edificio. Questo sottolinea l’impatto sociale ed occupazionale della vicenda.
    L’articolo offre uno sguardo dettagliato sulla situazione legale e economica dell’Hotel Tiberio a Sperlonga e sulle implicazioni della recente decisione del Consiglio di Stato rispetto alla richiesta di demolizione o confisca dell’edificio. La controversia rimane aperta e di grande interesse locale.

Change privacy settings
×