Hugo Cuenca passa dal Milan al Genoa: nuove prospettive per il giovane centrocampista paraguaiano

Hugo Cuenca passa dal Milan al Genoa: nuove prospettive per il giovane centrocampista paraguaiano

Hugo Cuenca, giovane centrocampista paraguaiano, si trasferisce dal Milan al Genoa a titolo definitivo. Il club ligure punta su di lui nonostante un infortunio che ne ritarda l’esordio.
Hugo Cuenca passa dal Milan al Hugo Cuenca passa dal Milan al
Hugo Cuenca passa dal Milan al Genoa: nuove prospettive per il giovane centrocampista paraguaiano - Gaeta.it

Il calciomercato ha visto un’importante operazione che ha coinvolto Hugo Cuenca, un giovane centrocampista paraguaiano classe 2005. Il giocatore, reduce dalla sua esperienza con il Milan, ha scelto il Genoa come nuova destinazione, mettendo così un tassello interessante nella sua carriera. Già nazionale della sua selezione, Cuenca non è solo un talento promettente, ma anche un elemento che arricchisce la rosa del club ligure.

Hugo Cuenca, il trasferimento al Genoa

Hugo Cuenca ha ufficialmente fatto il suo ingresso nel Genoa, e la notizia è stata accolta con entusiasmo da parte dei tifosi. Giunto a Genova per eseguire le visite mediche necessarie, Cuenca si trasferisce a titolo definitivo. Questo passaggio arriva in un momento in cui il giocatore era in scadenza di contratto con il Milan. Il club rossonero ha raggiunto un accordo con il Genoa che prevede, in caso di futura rivendita del calciatore, una compartecipazione del 50% all’incasso. Questo tipo di operazione testimonia l’interesse reciproco tra i club e la volontà di investire su un talento giovane e in crescita.

Il profilo di Cuenca: abilità e caratteristiche

Nato e cresciuto in Paraguay, Cuenca è un mancino naturale, abile nel dribbling e nella gestione della palla. Sebbene prediliga giocare sulla fascia sinistra, la sua versatilità gli permette di adattarsi anche a ruoli sulla destra, rendendolo un giocatore versatile per il Genoa. Il suo percorso internazionale è iniziato l’11 settembre dello scorso anno, quando ha debuttato con la nazionale maggiore del Paraguay. Tuttavia, attualmente il calciatore è indisponibile per un infortunio al polpaccio subito durante una partita contro il Legnago, dove ha riportato uno strappo muscolare. Questo infortunio ha rallentato il suo avvio con la nuova squadra, ma le aspettative rimangono elevate.

Attività di mercato del Genoa

Il Genoa, nel corso di questo mercato di gennaio, ha effettuato diverse operazioni. Oltre all’arrivo di Cuenca, il club ha concluso anche la cessione in prestito del centrocampista svedese Emil Bohinen al Frosinone. Questa operazione è considerata tra le ultime mosse del mercato invernale. Nelle ultime settimane, il Genoa ha accolto diversi nuovi giocatori, tra cui Otoa, Cornet, Siegrest e Onana, offrendo così al suo allenatore un’ampia scelta per l’inizio della seconda parte della stagione. È importante notare come il club abbia anche gestito le uscite, con giocatori come Stolz, Pereiro, Melegoni, Vogliacco, Accornero, Marcandalli e Gollini che hanno lasciato il club, contribuendo a un rinnovamento della rosa.

Futuro incerto per Balotelli

Un’altra situazione da tenere d’occhio è quella di Mario Balotelli. L’attaccante non sembra rientrare nei piani tecnici del Genoa e, dopo un interessamento da parte del Venezia, il suo trasferimento non si è concretizzato. Attualmente, vi è la possibilità che Balotelli possa rescindere il suo contratto con il club ligure, una decisione che potrebbe influenzare le scelte future della squadra. In un contesto di cambiamenti significativi, il destino di Balotelli aggiunge un ulteriore elemento di curiosità al mercato del Genoa e alle sue strategie a lungo termine.

Sotto molti aspetti, il calciomercato del Genoa si presenta come un mix di opportunità e sfide, con la speranza di attrarre talenti emergenti e ottimizzare le risorse a disposizione.

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×