In un contesto di ripresa e crescita significativo nel settore dell’hospitality, Human Company ha annunciato l’apertura di oltre 700 posizioni. Questa iniziativa è una risposta alla crescente domanda di personale per le sue strutture, incluse le località di camping e village in Veneto, Toscana, Lazio e in Lussemburgo.
La campagna di recruitment del 2025
Human Company, gruppo italiano consolidato nel settore dell’ospitalità , ha dato inizio alla sua campagna di recruitment per il 2025, con ben 700 posizioni disponibili. La maggior parte dei posti riguarda le strutture hu openair, come village e camping, ma l’inserimento di personale sarà effettuato anche per altri prestigiosi luoghi come la dimora storica Palagina, situata alle porte del Chianti, e il Plus Florence a Firenze.
L’azienda ha registrato ottimi risultati nel 2024, con una crescita dei ricavi dell’11% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un fatturato di oltre 160 milioni di euro. Questi successi hanno spinto il gruppo a prepararsi per una nuova stagione promettente, con l’obiettivo di potenziare il proprio organico e migliorare il servizio offerto ai clienti.
I profili ricercati: un’ampia varietà di opportunitÃ
Le opportunità di lavoro offerte da Human Company spaziano in vari settori. In particolare, in Toscana si cercano circa 500 nuovi profili professionali, 100 in Veneto e un altro centinaio nel Lazio. Nel settore della ricezione e assistenza clienti, sono previsti 320 inserimenti tra front office, reception e addetti infopoint. Questi professionisti saranno responsabili della gestione delle prenotazioni e dell’accoglienza degli ospiti, fornendo informazioni e promuovendo le attività e i servizi disponibili.
Un settore significativo riguarderà i servizi, con 300 posizioni aperte, inclusi addetti al retail per gli shop e il personale dedicato al food&beverage. Tra queste, sono inclusi camerieri, aiuto camerieri, cuochi e pizzaioli, figure essenziali per garantire un’ottima esperienza culinaria agli ospiti delle strutture. È previsto anche l’inserimento di 80 professionisti in ambito tecnico, per gestire la manutenzione delle strutture e delle aree verdi.
Un futuro luminoso per Human Company
Human Company non si limita a cercare personale, ma mira a costruire una squadra forte e coesa, capace di far fronte all’aumento della domanda di turismo in Italia. La strategia di crescita del gruppo comprende non solo l’assunzione di nuovi dipendenti, ma anche la valorizzazione e la formazione continua del personale già presente. Questo approccio consentirà di mantenere standard elevati di servizio e di garantire un’accoglienza che possa soddisfare le aspettative sempre più alte dei clienti.
Promuovere il settore dell’hospitality in Italia non significa solo aumentare le assunzioni, ma anche coltivare una cultura dell’ospitalità che riconosca l’importanza di ogni singolo membro del team. Human Company è pronta a investire nel suo capitale umano, consapevole che il successo del gruppo dipende dalla qualità del servizio offerto e dalla soddisfazione dei clienti. Il futuro appare promettente per chi vorrà unire le proprie forze a quelle di un marchio consolidato e in espansione come Human Company.