La tradizione della ristorazione napoletana si arricchisce di un nuovo capitolo grazie al 25° anniversario del ristorante Attori & Spettatori, un locale che si è affermato come un punto di riferimento per gli amanti della cucina partenopea. I titolari, la famiglia Liberato, festeggiano un importante traguardo con una serata evento, caratterizzata non solo da piatti deliziosi, ma anche da un’atmosfera unica, frutto della passione e dell’impegno che hanno sempre contraddistinto il loro lavoro. La celebrazione non è passata inosservata, richiamando personalità del mondo della musica e della ristorazione, tutti uniti per rendere omaggio a un locale che ha fatto della qualità la sua bandiera.
L’importanza della serata evento
Per commemorare questa ricorrenza, i Liberato hanno organizzato un evento che ha attratto una folla di estimatori. Gli ospiti, accolti dal fondatore Peppe Liberato e dalla moglie Maria, hanno potuto assaporare non solo la squisita gastronomia, ma anche vivere un’esperienza immersiva nelle note di Claudio Baglioni, il cui mondo ha ispirato il design del ristorante. Savio Marigliano, l’architetto che ha curato il restyling del locale, ha creato spazi dedicati a canzoni iconiche del cantautore, rendendo ogni sala testimone di emozioni pungenti. Tra i partecipanti, la vocalist Serena Bagozzi e altri noti personaggi della scena musicale hanno contribuito a rendere la serata indimenticabile, sottolineando il legame di amicizia e collaborazione che unisce il ristorante a vari esponenti del panorama culturale italiano.
Storia di una famiglia e di un ristorante
La storia del ristorante Attori & Spettatori affonda le radici nel lontano 1977, quando Peppe Liberato, giovanissimo, inizia la sua carriera a Napoli, nel ristorante Dal Delicato. La crescita professionale di Peppe, che diventa prima direttore di sala e poi sposa Maria Martino, figlia del proprietario, segna l’inizio di un percorso che condurrà alla creazione del loro ristorante. Dopo oltre vent’anni di esperienza, nel 2001, la coppia decide di aprire un nuovo locale, che prende vita rapidamente. Oggi, il ristorante è gestito con successo dalla famiglia Liberato, con ognuno dei figli impegnato in ruoli specifici, dal cooking alla gestione della sala, garantendo così un’ottima esperienza culinaria per i visitatori.
Un concept unico: sapore di mare e profumo di casa
Il motto “sapore di mare e profumo di casa” è il cuore pulsante di Attori & Spettatori, nutrito dall’esperienza decennale di Peppe Liberato nella ristorazione. L’attenzione alla qualità è visibile in ogni piatto, pensato per offrire ai commensali un’esperienza autentica e memorabile. Situato nel quartiere di Santa Lucia, a pochi passi da piazza del Plebiscito e dal lungomare, il ristorante rappresenta un angolo accogliente per chi cerca non solo una buona cena, ma anche un’atmosfera familiare. Le ampie vetrate permettono di godere della vista esterna, mentre l’interno luminoso e arredato con gusto invita i clienti a sentirsi a casa. Con la crescita del locale, la capienza è passata da 40 coperti a oltre 150, rendendolo un luogo perfetto per eventi privati e cene tra amici.
La cucina e l’impegno verso l’eccellenza
Attori & Spettatori non è solo un ristorante: è un rifugio per gli amanti della cucina tipica partenopea. I piatti proposti spaziano dagli antipasti ai deliziosi primi e secondi a base di pesce, preparati con ingredienti freschi e selezionati. La cucina è un costante laboratorio di innovazione che non dimentica le radici tradizionali di Napoli. Ogni creazione culinaria è concepita per far vivere momenti indimenticabili, e l’impegno della famiglia Liberato non è passato inosservato. La passione che traspare in ogni aspetto del ristorante, dall’accoglienza al servizio, contribuisce a fare di Attori & Spettatori un esempio di come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente.