La storica band dei Black Sabbath si riunirà a luglio 2023 per un concerto che segnerà il loro ritorno dopo vent’anni. Creatori di un sound che ha rivoluzionato il panorama musicale e considerati i pionieri del genere heavy metal, i membri fondatori si esibiranno a Birmingham, luogo simbolo della loro carriera e della musica metal. Questo evento rappresenta un momento significativo, non solo per i fan della band, ma anche per la storia della musica.
Il concerto di addio di Ozzy Osbourne
Il 5 luglio segnerà una data memorabile per la band e per il suo frontman, Ozzy Osbourne. A 77 anni, già noto come il “padrino dell’heavy metal”, Osbourne si appresta a concludere la sua carriera sul palco. Sarà accompagnato dai compagni di band Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward, tutti membri originali dei Black Sabbath. Insieme, i quattro artisti porteranno sul palco un totale di 303 anni di esperienza musicale, rendendo questo concerto non solo un evento di addio, ma anche una celebrazione della loro straordinaria carriera.
L’evento si inserisce all’interno del festival “Back to the Beginning”, che vedrà la partecipazione di altri celebri gruppi metal come Metallica, Slayer, Pantera, e molti altri. Questo festival, dedicato esclusivamente agli amanti del genere, promette di essere indimenticabile. Tom Morello, noto chitarrista dei Rage Against the Machine, ha affermato che si tratta del “più grande show heavy metal di sempre“, un riconoscimento che sottolinea l’importanza storica di questo concerto.
Un tributo ai fan: le parole di Ozzy Osbourne
Nel corso di un’intervista rilasciata a Rolling Stone all’inizio del 2023, Osbourne ha espresso il suo desiderio di tornare a esibirsi. Nonostante le difficoltà fisiche dovute alla malattia di Parkinson, il cantante ha sottolineato il suo profondo affetto per i fan, affermando che sarebbe morto felice se avesse avuto l’opportunità di tenere un ultimo show per ringraziarli. Le sue parole riflettono non solo il suo legame con il pubblico, ma anche il significato che la musica ha avuto nella sua vita.
Osbourne ha dichiarato: “Se non posso più esibirmi regolarmente, vorrei stare bene a sufficienza per riuscire a fare un ultimo show e dire ‘Hey, grazie a tutti per la mia vita’“. Queste parole mostrano l’intenso desiderio di Ozzy di concludere la sua carriera musicale in modo positivo e pieno di gratitudine, valorizzando l’affetto che ha ricevuto nel corso della sua lunga carriera.
La storia dei Black Sabbath
I Black Sabbath, che hanno debuttato negli anni ’70 a Birmingham, sono stati pionieri nel creare un nuovo genere musicale, l’heavy metal. Il loro sound unico e le tematiche oscure delle loro canzoni hanno influenzato generazioni di musicisti. Dalla formazione nel 1968, la band ha pubblicato una serie di album iconici che hanno definito il genere e hanno conquistato un pubblico ampio e variegato.
Con brani come “Iron Man” e “Paranoid”, i Black Sabbath hanno forgiato il loro posto nella storia della musica, vendendo milioni di copie in tutto il mondo. Ogni membro ha portato un contributo unico alla band, creando un amalgama di talenti che ha fatto la differenza nel panorama musicale. Questo ultimo concerto rappresenta non solo un addio, ma anche un’ulteriore celebrazione di una carriera che ha lasciato un’impronta indelebile in tutto il mondo della musica.
Il concerto di Birmingham promette di essere un evento che rimarrà nella memoria di fan e appassionati, un omaggio alla leggendaria carriera dei Black Sabbath e del loro carismatico leader, Ozzy Osbourne.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Armando Proietti