La quarta edizione dei Blue Marina Awards si appresta a premiare i porti italiani che si distinguono per la loro sostenibilità, l’accoglienza turistica e l’innovazione. Questo evento, promosso da Assonat-Confcommercio, offre un’importante opportunità di crescita per i porti e gli approdi turistici, puntando a creare un modello virtuoso nel settore nautico. Non si tratta di una gara, bensì di un occasionale confronto per migliorare le strutture esistenti, garantendo un futuro migliore per il turismo in Italia.
Un’iniziativa per il miglioramento continuo
I Blue Marina Awards sono finalizzati a far emergere le migliori pratiche negli approdi turistici. Grazie alla collaborazione con il Rina, ogni porto partecipante riceverà una guida dettagliata che esplora oltre ottanta indicatori chiave, rivelando la loro situazione attraverso analisi su sostenibilità ambientale, sicurezza, inclusività e innovazione tecnologica. Questo strumento è progettato per fornire feedback utili alle strutture, consentendo così un miglioramento costante e un posizionamento più forte nel mercato turistico.
I premi e il riconoscimento
Le strutture che mostreranno risultati mirabili in relazione agli standard prestabiliti e documentati nel regolamento pubblico riceveranno il riconoscimento BMA , valido per un anno. Questo premio è un importante attestato di valore e supporto per i porti che si impegnano a ottimizzare le proprie performance e a intraprendere un percorso di miglioramento sostenibile. Inoltre, ogni edizione prevede l’assegnazione di premi economici di valore, incentivando ulteriormente i porti a scoprire nuove opportunità di crescita.
Un percorso verso la sostenibilità
I Blue Marina Awards si integrano perfettamente con il “Piano del Mare” italiano e gli obiettivi europei riguardanti l’economia blu e il turismo sostenibile. L’iniziativa mira a promuovere la destagionalizzazione e la crescita dei porti, rendendoli veri e propri motori di benessere e accesso a esperienze turistiche uniche. Attraverso un approccio di valorizzazione, i porti possono diventare centri di eccellenza, collegando in modo efficiente la terra e il mare, ed armonizzando la loro offerta con il contesto socio-economico circostante.
Come partecipare all’edizione 2025
Le iscrizioni ai Blue Marina Awards 2025 sono aperte dal 15 aprile al 15 luglio 2025. Gli interessati possono registrarsi gratuitamente visitando il sito ufficiale dell’iniziativa. Dopo l’iscrizione, le strutture dovranno compilare i propri dati anagrafici sulla piattaforma Rina, che si occuperà anche di verificare la completezza delle informazioni. Il termine per completare il processo di valutazione sarà il 31 luglio 2025, permettendo ai porti di partecipare attivamente a questa importante opportunità di crescita e riconoscimento.