L’istituto comprensivo Ladispoli 1 ha ottenuto riconoscimenti durante la 14ª edizione del concorso “I ricordi della sagra”, evento collegato alla tradizionale Sagra del Carciofo di Ladispoli. Alunni e insegnanti hanno partecipato con impegno a questa iniziativa culturale che valorizza la memoria storica e le emozioni legate alla festa cittadina. Nella cerimonia di premiazione, tenutasi in piazza Rossellini, sono stati consegnati attestati e premi agli studenti distintisi nelle diverse categorie artistiche e letterarie.
la premiazione in piazza rossellini e la partecipazione dell’istituto
La cerimonia di premiazione si è svolta in una piazza Rossellini gremita di persone, con la presenza delle autorità locali. Tra queste, l’assessore all’istruzione Margherita Frappa ha preso parte all’evento, sottolineando l’importanza dell’iniziativa. L’atmosfera era animata da studenti, familiari e insegnanti, tutti riuniti per celebrare i risultati del concorso. I protagonisti principali sono stati gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Ladispoli 1, che hanno presentato elaborati di alto valore creativo.
La partecipazione delle scuole ladispolane, e in particolare dell’IC Ladispoli 1, è stata significativa per numero e qualità. Le categorie spaziavano dalla poesia, al tema letterario, fino al disegno. Ogni elaborato si ispirava ai ricordi e alle sensazioni suscitate durante la Sagra del Carciofo, una manifestazione tradizionale sentita dall’intera comunità cittadina. La presenza di così tanti studenti ha confermato l’interesse nei confronti della cultura locale e il desiderio di esprimersi attraverso l’arte.
Le autorità hanno ringraziato la scuola e i partecipanti per l’impegno profuso. L’evento ha rappresentato inoltre un’occasione per rinsaldare il rapporto tra l’istituzione scolastica e la comunità, mantenendo viva la storia e le tradizioni di Ladispoli. La piazza, animata da applausi e volti sorridenti, ha fatto da cornice a un momento di riconoscimento collettivo, che ha coinvolto numerosi cittadini.
studenti premiati e categorie del concorso letterario e artistico
Tra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Ladispoli 1, diversi allievi si sono distinti ricevendo un attestato di merito per i propri lavori. Questi riconoscimenti sono stati assegnati per la qualità espressiva e la creatività dei contenuti, sviluppati attraverso poesie, temi e disegni. La giuria del concorso ha premiato la sensibilità e l’originalità dei ragazzi nel raccontare il legame con la sagra, mettendo in rilievo la capacità di trasmettere emozioni legate a questo tradizionale evento ladispolano.
I nomi dei premiati sono Gabriele Belfiore, della classe 1C, autore di una poesia; Audrey Elizabeth Federico, classe 3C, premiata nella categoria tema; Fabio Massimo Pilia di 2A, vincitore nella sezione disegno. Altri ragazzi premiati includono Ludovica Funari , Diego Savarese , Elisa Gherca e Gioele Scapeccia , tutti distintisi in poesia o disegno a seconda della categoria di appartenenza.
Il valore delle opere presentate risiede non solo nella tecnica, ma anche nel modo in cui gli studenti hanno saputo utilizzare parole e immagini per ricordare momenti vissuti durante la sagra. I lavori sono stati valutati per la cura dei dettagli e l’intensità emotiva, elementi che hanno sottolineato la conoscenza delle tradizioni locali e l’attaccamento al territorio.
La consegna degli attestati ha coinvolto anche i docenti che hanno seguito i ragazzi nel percorso creativo, premiando lo sforzo condiviso tra insegnanti e studenti. È stato riconosciuto il ruolo della scuola come ambiente dove coltivare l’espressione artistica e il senso di appartenenza alla comunità ladispolana.
riflessioni della dirigente scolastica e il rapporto tra cultura e scuola
La dirigente dell’I.C. Ladispoli 1, professoressa Antonella Mancaniello, ha manifestato soddisfazione per i risultati ottenuti dai propri alunni. Ha considerato il concorso “I ricordi della sagra” come un momento importante per valorizzare le radici culturali della zona e per stimolare negli studenti l’interesse verso le tradizioni cittadine. La professoressa ha sottolineato che questi riconoscimenti premiano la dedizione e la capacità degli studenti di trasformare in arte il loro legame con la sagra.
L’approccio della scuola punta a coinvolgere i giovani in attività che uniscono educazione e cultura. Il successo nella competizione dimostra come esperienze di questo tipo possano accrescere la consapevolezza storica dei ragazzi. L’Istituto Comprensivo mira a rafforzare la relazione tra didattica, territorio e comunità, favorendo progetti che sviluppano il senso di identità locale.
Anche gli insegnanti hanno avuto un ruolo decisivo nel sostegno ai partecipanti, accompagnandoli nella realizzazione dei temi e dei disegni. La collaborazione tra studenti e docenti rappresenta un modello per mantenere vive le tradizioni culturali, oltre a stimolare la creatività e l’espressione personale. Attraverso queste iniziative la scuola si fa promotrice della cultura popolare, coinvolgendo famiglie e cittadini nella riscoperta delle feste storiche.
Nel contesto di Ladispoli, la Sagra del Carciofo resta uno degli eventi più sentiti e rappresentativi. Tramite progetti come questo concorso si tiene acceso l’interesse delle nuove generazioni verso la memoria collettiva, tenendo insieme passato e presente nella vita della città. La soddisfazione della dirigenza si riflette quindi in un orizzonte educativo che valorizza la cultura come esperienza condivisa.
Il riconoscimento ottenuto dai ragazzi dell’I.C. Ladispoli 1 conferma il peso che la scuola può avere nel mantenere vive le tradizioni cittadine. La manifestazione artistica e letteraria legata alla sagra ha offerto a studenti e famiglie un momento di coinvolgimento diretto, capace di rafforzare il senso di comunità e attrarre l’attenzione verso le radici culturali di Ladispoli.