I costi dei souvenir aumentano a roma dopo la morte di papa francesco e per il giubileo 2025

I costi dei souvenir aumentano a roma dopo la morte di papa francesco e per il giubileo 2025

A roma, dopo la morte di papa francesco, aumentano i prezzi di souvenir religiosi e gadget ufficiali del giubileo 2025, con forte domanda da pellegrini e collezionisti attorno a piazza san pietro e via della conciliazione.
I Costi Dei Souvenir Aumentano I Costi Dei Souvenir Aumentano
Dopo la scomparsa di papa Francesco, a Roma aumentano i prezzi di souvenir religiosi e gadget del Giubileo 2025, con forte richiesta da parte di pellegrini e collezionisti. - Gaeta.it

La recente scomparsa di papa francesco ha creato un clima di commozione tra pellegrini e visitatori che si stanno raccogliendo nella capitale. Accanto al lutto, però, la commercializzazione dei ricordi religiosi legati al pontefice e al giubileo 2025 continua con prezzi in crescita, suscitando attenzione sulle dinamiche del mercato locale. Qui a roma tra piazza san pietro e via della conciliazione si registra infatti un aumento dei costi di oggetti devozionali e gadget ufficiali per un evento che coinvolge migliaia di fedeli.

L’aumento dei prezzi dei ricordi legati a papa francesco

Pochi giorni dopo la morte di papa francesco, i negozianti vicino a san pietro hanno registrato un’impennata nelle vendite di souvenir che riportano il volto del pontefice. Secondo alcuni commercianti, da martedì il costo dei santini è raddoppiato, passando da 0,10 a 0,20 centesimi. La richiesta maggiore resta per oggetti legati alla preghiera, come i rosari in filigrana, con prezzi intorno agli 8 euro. Non mancano però rosari in argento o cristallo, insieme a portarosari con impressa l’immagine di papa francesco, che si vendono a partire da 25 euro.

Riproduzioni artistiche e collezionismo

Un’altra categoria di prodotti apprezzati comprende riproduzioni artistiche, come quadri o sculture del pontefice, con costi che partono intorno ai 100 euro. Questi articoli sono più destinati agli appassionati o collezionisti e non al semplice pellegrino. Dopo la scomparsa del Papa, i negozi locali segnalano una maggiore richiesta e un aumento dei prezzi, evidenziando come eventi importanti possano influenzare il mercato dei souvenir religiosi a roma.

L’edicola digitale e le edizioni straordinarie dedicate alla morte del Papa

Nel contesto della commemorazione di papa francesco non mancano iniziative editoriali che diventano a loro volta oggetti da collezione. Su piattaforme come eBay si possono trovare offerte per l’edizione straordinaria del 21 aprile 2025 dell’Osservatore romano. Questa pagina celebra la morte del pontefice con un titolo che riporta: “Il Signore ha chiamato a sé il Santo Padre Francesco”, accompagnato dalla sua foto.

I prezzi per questo souvenir giornalistico arrivano a toccare i 500 euro. Un esempio in cui la memoria del Papa diventa un prodotto richiesto da collezionisti o appassionati di cronaca religiosa. Accanto a questa realtà, c’è un altro fenomeno particolare: in alcuni negozi vaticani il costo di prodotti comuni ma poco legati al tema sacro sale a livelli alti, come la vendita di dentifricio con prezzi fino a 10 euro. Questi episodi mostrano come il mercato intorno al Vaticano sia variegato e talvolta inaspettato nelle sue offerte e richieste.

I prezzi dei gadget ufficiali del giubileo 2025 a roma

Prima della morte di papa francesco, i prezzi dei gadget legati al giubileo 2025, evento ufficiale certificato dalla Santa Sede, erano già piuttosto elevati. Prodotti semplici come borracce, cappelli e fazzoletti si attestano attorno ai 12 euro. La mascotte ufficiale “Luce” viene venduta a 45 euro, un prezzo considerevole per un peluche di piccole dimensioni.

Il logo del giubileo con quattro figure stilizzate, che rappresentano le diverse parti del mondo, viene utilizzato su vari oggetti come tazze, magliette e accessori. Una ricerca sul mercato mostra una vasta quantità di prodotti marchiati, pensati per un pubblico ampio, ma non sempre accessibili ai pellegrini con risorse limitate. Negozi e siti online propongono oggetti di varia natura, beneficiando dalla portata internazionale dell’evento.

Le caffettiere brandizzate e i prodotti di fascia alta per il giubileo

Tra i prodotti più particolari dedicati ai pellegrini del giubileo ci sono le caffettiere firmate. Un’azienda ha messo in vendita una moka con simboli legati all’evento e a diverse identità, come quelli pride o segni zodiacali, per incontrare vari gusti.

Il costo di partenza per una di queste caffettiere si aggira intorno ai 64 euro. Per chi desidera una raffinatura maggiore, è disponibile una versione con rivestimento in oro, accompagnata da due tazzine con finiture pregiate. Questa edizione limitata supera i 480 euro di prezzo. Sulla pagina ufficiale, l’azienda ringrazia il dicastero per l’evangelizzazione per l’opportunità di realizzare una collezione speciale volta a celebrare il giubileo come evento di rilievo spirituale.

Un prodotto destinato a chi cerca un ricordo più esclusivo e rappresentativo, di certo non un acquisto frequente per i pellegrini comuni.

I venditori ambulanti e le dinamiche dei prezzi attorno al vaticano

Nelle strade attorno alle mura vaticane operano numerosi venditori ambulanti di souvenir. Questi spesso applicano tariffe differenti a seconda della nazionalità del cliente. Un passante racconta che, essendo italiana, ha potuto usufruire di uno sconto, mentre i turisti stranieri si trovano spesso a dover pagare prezzi fermi e più alti.

Questa differenza nei costi è una dinamica frequente in aree ad alto traffico turistico e religioso. I venditori cercano di calibrare prezzi per massimizzare introiti, ma il sistema può creare situazioni di squilibrio tra acquirenti locali e visitatori stranieri. Tra gli oggetti venduti ci sono rosari, immagini sacre, piccoli oggetti artigianali e souvenirs più semplici. La presenza di questi mercati informali contribuisce a delineare un quadro complesso del commercio intorno al Vaticano, soprattutto in momenti di grande affluenza come durante il giubileo o dopo eventi di grande risonanza come la morte di papa francesco.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×