I dettagli del servizio di telemedicina

I dettagli del servizio di telemedicina

Grado Impianti Turistici lancia un innovativo servizio di telemedicina sulla spiaggia, offrendo assistenza sanitaria digitale 24 ore su 24 ai visitatori, in collaborazione con Blue Assistance e QuraKare.
I Dettagli Del Servizio Di Tel I Dettagli Del Servizio Di Tel
Grado Impianti Turistici lancia un innovativo servizio di telemedicina sulla spiaggia in collaborazione con Blue Assistance e la carta QuraKare. Questa iniziativa, la prima in Italia, consente ai visitatori di consultare medici generali e pediatri tramite videochiamata, 24 ore su 24, senza costi aggiuntivi. Registrandosi sulla piattaforma QuraKare, gli utenti possono accedere a assistenza sanitaria digitale, - Gaeta.it

Grado Impianti Turistici: al via il servizio di telemedicina sulla spiaggia grazie a Blue Health Center

Grado Impianti Turistici inaugura un nuovo servizio dedicato ai propri visitatori: la telemedicina, attivata tramite la partnership con Blue Assistance e la carta QuraKare. Questa iniziativa rappresenta la prima esperienza del genere in Italia, permettendo agli ospiti di usufruire di servizi sanitari digitali direttamente dalla spiaggia. Con questa novità, Git amplia la gamma di servizi offerti, promettendo un’esperienza di soggiorno ancora più sicura e rilassante, senza costi aggiuntivi.

La telemedicina offerta da Grado Impianti Turistici consente agli ospiti di contattare medici generali e pediatri in qualsiasi momento della giornata. Grazie alla registrazione sulla piattaforma QuraKare, i visitatori che prenotano per un minimo di sette giorni o che acquistano un abbonamento, possono accedere a questo servizio sanitario. Ogni utente riceverà un pin per attivare la propria carta, creando un profilo su qurakare.com.

Il processo di registrazione è semplice e veloce. Gli utenti devono compilare un modulo anagrafico e confermare la propria registrazione attraverso un link ricevuto via e-mail. Una volta creato il profilo, è possibile prenotare una visita medica in videochiamata, con disponibilità di medici che rispondono sia in italiano che in inglese. Il servizio è attivo 24 ore su 24, assicurando che gli ospiti possano ricevere assistenza in qualsiasi momento, un aspetto cruciale soprattutto durante le vacanze.

Commento sul valore aggiunto del servizio

Roberto Marin, presidente di Git, sottolinea l’importanza di questa iniziativa. Il servizio gratuito di telemedicina rappresenta un passo avanti verso un turismo orientato al benessere, specialmente in un contesto in cui la digitalizzazione gioca un ruolo sempre più centrale. Dal 2022, Git si è impegnata a integrare tecnologie moderne nel settore turistico, e questa nuova offerta riflette una visione che guarda al futuro. Marin evidenzia come il soggiorno nella spiaggia di Grado non solo sia facile da prenotare attraverso l’app Git Grado, ma ora sia anche più tranquillo grazie alla possibilità di consultare un medico senza lasciare il proprio luogo di villeggiatura.

Questa innovazione si inserisce in una strategia più ampia della struttura, che mira a rendere l’esperienza dei turisti più completa e soddisfacente, facendoli sentire protetti e accuditi anche nella gestione della salute.

L’importanza della salute in vacanza

Sergio Bortolami, direttore generale di Blue Assistance, mette in evidenza la rilevanza di servizi come la telemedicina nel settore del turismo. Un accesso rapido e semplice a consulenze mediche è, secondo lui, fondamentale, soprattutto per chi si trova lontano da casa. La partnership tra Git e Blue Assistance rappresenta un’innovazione nel settore, dimostrando che è possibile unire sanità, svago e benessere in un’unica esperienza.

Offrire questi servizi di salute ai visitatori è cruciale non solo per la loro sicurezza, ma anche per ampliare l’offerta turistica delle località balneari, sempre più orientate a soddisfare le esigenze delle famiglie. La telemedicina permette di gestire al meglio eventuali problematiche sanitarie, evitando complicazioni che potrebbero rovinare una vacanza.

Condizioni e accesso al servizio

L’accesso al servizio di telemedicina è valido per 14 giorni dall’attivazione del profilo. Nel caso si rendesse necessaria una visita specialistica in presenza, gli utenti potranno usufruire di tariffe agevolate in strutture sanitarie convenzionate. Tuttavia, la telemedicina non è indicata per situazioni di emergenza, per le quali è necessario rivolgersi al pronto soccorso.

Con questa iniziativa, Grado Impianti Turistici si posiziona come un pioniere nel mondo del turismo balneare italiano, dimostrando che la cura della salute può e deve essere integrata nell’esperienza di svago, per un’estate all’insegna del relax e della sicurezza.

Change privacy settings
×