i leader mondiali attesi a roma per le esequie di papa francesco: possibili incontri diplomatici e cambi di programma

i leader mondiali attesi a roma per le esequie di papa francesco: possibili incontri diplomatici e cambi di programma

Le esequie di papa Francesco a Roma riuniscono leader mondiali, con possibile incontro tra Trump e vertici Ue; la premier Meloni modifica l’agenda per partecipare, mentre si pianificano sicurezza e logistica.
I Leader Mondiali Attesi A Rom I Leader Mondiali Attesi A Rom
Le esequie di papa Francesco a Roma diventano un importante momento diplomatico, con possibili incontri tra leader mondiali, inclusa la partecipazione di Donald Trump e la presenza della premier Meloni, che modifica la sua agenda per l’evento. - Gaeta.it

Il mondo si prepara a rendere omaggio a papa Francesco durante le esequie in programma a Roma. La cerimonia potrebbe diventare un’occasione per incontri tra leader internazionali, compreso un possibile faccia a faccia tra il presidente americano e i vertici dell’Unione europea. Nel frattempo, la premier italiana Giorgia Meloni deve modificare i suoi impegni diplomatici per partecipare alle celebrazioni.

la possibilità di un incontro storico a roma durante le esequie del papa

L’evento che riunirà i capi di stato e di governo in piazza San Pietro si sta delineando come un appuntamento di grande rilievo diplomatico. Da settimane si parla di un possibile incontro tra Donald Trump e i dirigenti europei in occasione delle esequie di papa Francesco, morto dopo aver spinto al dialogo in conflitti complessi come quello in Ucraina e in Medio Oriente. La Casa Bianca ha lasciato aperta questa ipotesi. Karoline Leavitt, portavoce della presidenza americana, ha dichiarato che “Trump non ha viaggi in programma al momento, ma non esclude la sua presenza a Roma se le circostanze lo richiederanno.”

Il presidente Trump ha confermato di aver disposto l’abbassamento delle bandiere a mezz’asta nel suo paese in segno di lutto e non ha escluso di essere presente alle esequie, attendendo solo di conoscere le date ufficiali. La partecipazione di un presidente Usa non cattolico, come Trump che è presbiteriano, non sarebbe senza precedenti. Nel 2005, per i funerali di Giovanni Paolo II, fu organizzata una grande delegazione americana con presenza di più ex presidenti e figure di spicco dell’amministrazione.

un possibile vertice europeo-americano a roma

Il potenziale incontro inaspettato tra il presidente americano e i leader europei a Roma potrebbe anticipare una trattativa commerciale Ue-Stati Uniti. La premier Meloni, durante la sua recente visita a Washington, aveva espresso il desiderio di portare a Roma un vertice di questo tipo, ma ancora non ci sono conferme ufficiali. I funerali di papa Francesco potrebbero offrire una cornice ideale per questo.

partecipazione dei leader europei e questioni diplomatiche prima dell’evento

Nonostante la mancanza di un calendario definitivo degli appuntamenti, si prevede un’ampia partecipazione di capi di stato e di governo europei. La prima riunione della Congregazione dei cardinali oggi a Roma definirà i dettagli della traslazione della salma e delle esequie, ma fin da ora si pensa che la cerimonia avrà un’audience internazionale molto ampia. Il confronto con i funerali di Giovanni Paolo II torna spesso: anche allora, a Roma, si raccolsero praticamente tutti i principali leader europei in carica.

Nelle ultime settimane si sono ascoltate voci critiche da alcuni paesi europei sul ruolo della premier Meloni in questa fase diplomatica. Parole di fastidio sono arrivate da Francia e Germania sul presunto protagonismo eccessivo della presidente del Consiglio, con preferenze espresse verso Bruxelles come sede di eventuali summit Ue-Usa. Nel dibattito si sono inseriti anche esponenti di Fratelli d’Italia che difendono l’operato di Meloni. Carlo Fidanza, responsabile del partito all’Europarlamento, ha sottolineato l’impegno della premier verso l’unità europea e la capacità di tenere aperti canali di dialogo nonostante segnali di diffidenza da altre capitali.

nessuna conferenza ufficiale prevista oltre alla cerimonia

In ogni caso, qualunque percorso diplomatico si aprirà a Roma grave momento del lutto per il papa, e non sembra che al momento sia prevista una vera e propria conferenza ufficiale oltre alla cerimonia.

impatti sull’agenda ufficiale della premier italiana e misure a roma per il lutto

La partecipazione della premier Giorgia Meloni alle esequie ha generato immediati cambi nell’agenda di Palazzo Chigi e negli impegni internazionali. La visita che avrebbe previsto la premier in Kazakistan e Uzbekistan, prevista per questo fine settimana, sembra destinata a slittare per permettere la sua presenza a Roma tra venerdì e domenica. In particolare, il vertice Italia-Asia centrale ad Astana, evento conclusivo del viaggio, verrà probabilmente rinviato.

Questa esigenza di concentrare le forze per le esequie ha influenzato anche altre scadenze politiche italiane. Ad esempio, il premier time al Senato, dove era in programma un intervento della Meloni dedicato proprio alla visita negli Usa, è stato annullato. Il rinvio mostra quanto l’evento per Bergoglio coinvolga non solo aspetti religiosi ma anche politici e istituzionali a livello nazionale.

misure di sicurezza e logistica per la cerimonia

Intanto, ieri la presidente del Consiglio ha incaricato la Protezione civile di predisporre le azioni necessarie per gestire il flusso di fedeli e ospiti che arriveranno a Roma per la cerimonia. Sono state pianificate misure per assicurare un afflusso ordinato e assistenza efficace durante le giornate di lutto. Oggi alle 11 è convocato a Palazzo Chigi un Consiglio dei ministri per definire in dettaglio le strategie per la logistica e la sicurezza legate all’evento.

Sul fronte della politica interna e degli impegni istituzionali, la partecipazione di Meloni alle esequie cambierà alcune priorità a breve termine. La priorità è garantire la rappresentanza italiana nella capitale e presidiare quelle occasioni diplomatiche che si potrebbero sviluppare durante la presenza a Roma dei principali leader mondiali.

Change privacy settings
×