Nella cornice istituzionale di Ancona, il Console dei Maestri del Lavoro delle Marche, Giorgio Fiori, ha recentemente incontrato il neo Prefetto della provincia, Maurizio Valiante. Un incontro che ha segnato un momento significativo nella collaborazione tra le istituzioni locali e il prestigioso sodalizio dei Maestri del Lavoro, il quale si impegna da anni nel promuovere valori legati al lavoro e alla formazione giovanile nelle scuole delle Marche.
Il saluto ufficiale ai nuovi vertici
Giorgio Fiori, accompagnato da una delegazione che includeva il Console della provincia di Ancona, Mario Malatesta, il vice Maurizio Pagliara e il Segretario regionale Serse Massaccesi, ha portato i saluti del sodalizio al Prefetto Valiante, che ha recentemente assunto la carica. Durante l’incontro, Fiori ha avuto l’opportunità di illustrare le numerose iniziative intraprese dai Maestri del Lavoro in favore delle scuole di tutti gli ordini e gradi presenti nelle cinque province marchigiane.
Questa discussione ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra i Maestri del Lavoro e le istituzioni locali nel fornire supporto e risorse agli studenti, contribuendo così alla loro formazione professionale e personale. L’incontro ha gettato le basi per progetti futuri che richiederanno un sinergico operato tra le due parti, in vista di ulteriori eventi e iniziative.
La cerimonia di consegna delle onorificenze
Un elemento cruciale emerso durante la conversazione è stato il programma per la cerimonia di consegna delle onorificenze ai nuovi Maestri dell’anno 2025. Durante questo evento, che avrà luogo ad Ancona il 1° Maggio, i rappresentanti delle Prefetture delle altre province marchigiane si uniranno alla celebrazione della Festa del Lavoro. Sono previste circa trenta onorificenze che verranno assegnate a coloro che si sono distinti per la loro attività e impegno nel campo professionale e sociale.
Questa cerimonia non solo funge da riconoscimento delle capacità e dei traguardi raggiunti dagli individui, ma rappresenta anche un’opportunità per ispirare la comunità locale, in particolare i giovani, a perseguire i propri obiettivi professionali e a valorizzare il lavoro.
Un gesto simbolico di benvenuto
Al termine dell’incontro, il Console Fiori ha regalato al Prefetto Valiante alcuni doni simbolici, tra cui il gagliardetto del Consolato di Ancona e pubblicazioni informative dei consolati di Ascoli Piceno, Fermo e Ancona. Tra queste, è stata consegnata anche una pubblicazione speciale in occasione del settantesimo anniversario della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro, che sarà celebrato nel 2024. Questo gesto sottolinea non solo la cordialità dei rapporti, ma anche il patrimonio storico e culturale dei Maestri del Lavoro, che continuano a giocare un ruolo chiave nel supporto alle comunità marchigiane.
Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina