Harlan Coben è uno degli autori più celebri nel panorama dei gialli e thriller, le sue opere hanno conquistato lettori in tutto il mondo e molti di essi sono stati adattati per il grande e piccolo schermo. Le sue storie intrecciano suspense e colpi di scena, creando un’atmosfera avvincente. Netflix, in particolare, ha dedicato una sezione ad hoc alla sua narrativa, ospitando la trasposizione di molti suoi romanzi, ma in Italia alcuni titoli rimangono ancora inediti o poco conosciuti. Ecco un approfondimento dei suoi lavori più noti e delle loro versioni cinematografiche.
‘Un inganno di troppo’: la sfida del dolore
Pubblicato nel marzo 2023 dalla casa editrice Longanesi, “Un inganno di troppo” racconta la storia di Maya Burkett, un’ex militare segnata da un grande trauma e dalla recente perdita del marito, ucciso nel cuore di New York. Decisa a non lasciarsi sopraffare dalla depressione, Maya accetta di utilizzare una cornice digitale modificata per tenere d’occhio la figlia mentre gioca. Quello che scopre, però, la fa sprofondare nel panico: un uomo dall’aspetto familiare compare nei filmati, riconosciuto come il marito scomparso. L’adattamento in streaming, intitolato “Un inganno di troppo”, verrà rilasciato nel 2024 su Netflix.
‘Identità al buio’: il mistero della scomparsa
In seguito all’uscita di “Identità al buio” nel settembre 2009 per Mondadori, il mondo letterario è stato travolto da una vicenda sconvolgente. Grace Lawson, madre e artista, vive una vita apparentemente serena fino alla misteriosa scomparsa del marito Jack dopo un’accesa discussione. Nella disperata ricerca di risposte, Grace scopre una foto di Jack tra quelle ritirate dal laboratorio, ma l’immagine sembra appartenere a un’epoca molto precedente. Il conflitto tra realtà e apparente verità si complica ulteriormente, e i lettori saranno coinvolti fino all’ultimo capitolo. Questa storia ha poi trovato la sua versione visiva con “Un solo sguardo”, disponibile su Netflix nel 2025.
‘Fidati di me’: un thriller psicologico
“Fidati di me”, un’altra opera pubblicata da Mondadori nel settembre 2009, segue la vita della famiglia Baye, apparentemente felice e composta da due figli. Tuttavia, l’apparente tranquillità viene interrotta dalla scomparsa di un amico del figlio. Adam Baye, un ragazzo introverso, diventa l’oggetto di preoccupazione per i genitori, che iniziano a sospettare che lui possa nascondere qualcosa di oscuro. La situazione precipita quando la tensione familiare aumenta e i sospetti si intensificano, trasformando la vita dei protagonisti in un incubo. L’adattamento cinematografico di questo thriller, dal titolo omonimo, è disponibile su Netflix dal 2022.
‘Estate di morte’: i fantasmi del passato
Nel contesto estivo, “Estate di morte” è una pubblicazione più datata, risalente a ottobre 2008. Questo romanzo narra come quattro ragazzi scompaiano misteriosamente durante le vacanze. Doug e Margot vengono ritrovati morti, mentre gli altri due, Gil e Camille, rimangono nel limbo della scomparsa. La trama si sviluppa ulteriormente due decenni dopo, quando Paul, il fratello di Camille, scopre un cadavere con un tatuaggio riconoscibile come quello di Gil. L’angoscia perciò torna a galla, dando vita a una ricerca disperata di verità e giustizia. La trasposizione di questa storia, “Estate di morte”, sarà disponibile su Netflix nel 2020.
‘The stranger’: la rivelazione della verità
La pubblicazione “The stranger”, di Longanesi e datata maggio 2022, racconta la drammatica vicenda di Adam e Corinne, una coppia benestante, la cui vita viene stravolta da un misterioso estraneo che svela segreti inconfessabili sulla moglie. Quando Corinne scompare, Adam attraversa un viaggio tortuoso per scoprire non solo la verità sulla sua partner, ma anche sull’uomo misterioso che ha scatenato il caos nella loro vita. La sua versione in streaming, “The stranger”, è disponibile su Netflix dal 2020, riportando il pubblico alle origini del thriller psicologico di Coben.
‘Svaniti nel nulla’: la ricerca della verità
Il thriller “Svaniti nel nulla”, pubblicato da Mondadori nel maggio 2002, ci racconta la tragica fine di Julie, uccisa, e degli eventi che ruotano attorno ad essa. Il fratello di Julie scopre sulla sinistra un’immagine di Ken Klein, un sospetto che è sparito e che viene creduto in vita o morto. La storia si sviluppa nei tortuosi sentieri della ricerca della verità, culminando in una serie di eventi che porteranno a un inatteso epilogo. Questo romanzo è stato poi trasposto in un film, “Svaniti nel nulla”, uscito nel 2021 su Netflix.
‘Shelter’ e il pubblico giovanile
Non solo adulti, ma anche ragazzi possono avventurarsi nel mondo di Coben grazie a “Shelter”, pubblicato a settembre 2023 da L’Ippocampo. La trama segue le vicende di Mickey Bolitar, un adolescente orfano di padre, che deve affrontare la vita insieme alla madre in riabilitazione. La sua routine quotidiana viene sconvolta dalla misteriosa scomparsa di Ashley, una ragazza che pensava di conoscere a fondo. L’adattamento di “Shelter” è già disponibile su Prime Video dal 2023, portando sullo schermo un racconto affascinante e approfondito.
‘Ovunque tu sia’: la fuga dalla giustizia
“Ovunque tu sia”, che uscirà per Longanesi nel maggio 2024, racconta di David, il quale si ritrova in prigione per un crimine che non ha commesso: l’assassinio del proprio figlio Matthew. Anni dopo, un incontro inaspettato con la cognata riapre vecchie ferite e riaccende in David la speranza di riabbracciare il figlio, dopo aver visto una foto che potrebbe dimostrare che Matthew è vivo. La trama si snoda tra desideri di giustizia e la continua ricerca della verità.
‘Non dirlo a nessuno’: il classico senza tempo
Infine, “Non dirlo a nessuno” è un capolavoro pubblicato da Mondadori nel maggio 2002. La storia inizia con l’omicidio di Elizabeth, e otto anni dopo, eventi inquietanti riportano alla luce segreti del passato. David, il marito della donna, deve affrontare la riapertura di un’inchiesta che lo vede protagonista, mentre nel suo cuore alberga la speranza che la moglie sia ancora viva. Questo romanzo è stato adattato in un film francese nel 2001, confermandosi come un classico della narrativa gialla.
Queste opere offrono uno sguardo affascinante nel mondo della suspense firmato Harlan Coben, un autore capace di intrecciare storie sorprendenti e intriganti. Con numerosi adattamenti disponibili in streaming, gli amanti del genere troveranno sicuramente qualcosa di coinvolgente da leggere e guardare.