I Musei Civici di Velletri Festeggiano il 69° Anniversario del Ritrovamento del Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole

I Musei Civici di Velletri Festeggiano il 69° Anniversario del Ritrovamento del Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole

I Musei Civici di Velletri Festeggiano il 69° Anniversario del Ritrovamento del Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole I Musei Civici di Velletri Festeggiano il 69° Anniversario del Ritrovamento del Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole
I Musei Civici di Velletri Festeggiano il 69° Anniversario del Ritrovamento del Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole - Gaeta.it

I Musei Civici di Velletri si preparano a celebrare il 69° anniversario del rinvenimento del Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole con una serie di eventi coinvolgenti. Questo prezioso manufatto, scoperto nel lontano 1955, rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica che continua a catturare l’attenzione e la curiosità di tutti.

Laboratorio Interattivo per Bambini: “Diamo Vita al Sarcofago”

La giornata di celebrazione avrà inizio alle ore 18:00 con un coinvolgente laboratorio per i più piccoli, intitolato Diamo Vita al Sarcofago. Durante questo appuntamento, i bambini avranno l’opportunità di immergersi nelle epiche avventure di Ercole, esplorando le sue celebri dodici fatiche attraverso una crankie box, una sorta di scatola magica che darà vita alle incredibili storie del mitico eroe. I giovani partecipanti potranno creare e portare a casa la propria interpretazione del sarcofago, rendendo l’esperienza non solo educativa ma anche divertente e indimenticabile. L’ingresso al museo sarà gratuito per tutti i bambini, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli al mondo dell’archeologia e della mitologia.

Visita Guidata Tematica: “Viaggio nell’Oltretomba tra Divinità ed Eroi”

Alle 19:30, prenderà il via una suggestiva visita guidata tematica dal titolo Viaggio nell’Oltretomba tra Divinità ed Eroi. Questa dettagliata esplorazione del Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole offrirà ai partecipanti l’opportunità unica di approfondire la conoscenza dei personaggi raffigurati sulla sua superficie. Attraverso affascinanti racconti di miti e leggende che mescolano eros e thanatos, i visitatori potranno scoprire il profondo simbolismo e la storia dietro ogni singola figura rappresentata. La visita guidata sarà aperta a tutti gratuitamente, offrendo agli appassionati di storia e cultura la possibilità di immergersi in un’opera d’arte di inestimabile valore.

Il programma estivo comprende una serie di eventi pensati per coinvolgere persone di tutte le età nel mondo affascinante della storia e dell’archeologia. Fino alla fine di settembre, i Musei Civici di Velletri ospiteranno visite ed eventi tematici settimanali dedicati sia ai grandi che ai più piccoli, promuovendo la diffusione della cultura e della conoscenza.

Approfondimenti

    Musei Civici di Velletri: I Musei Civici di Velletri sono un complesso museale situato nella città di Velletri, in provincia di Roma, Italia. Questi musei ospitano una vasta collezione di reperti archeologici, opere d’arte e testimonianze storiche legate alla città e al territorio circostante. Sono un importante punto di riferimento per gli appassionati di storia e archeologia.

    Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole: Il Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole è un’opera straordinaria rinvenuta nel 1955. Questo sarcofago raffigura le celebri dodici fatiche compiute da Ercole nella mitologia greca. Ogni rilievo rappresenta una delle imprese sovrumane compiute dal mitico eroe, offrendo un’importante testimonianza artistica e culturale dell’antica mitologia greca.
    Ercole: Ercole, noto anche come Eracle nella mitologia greca, è un eroe leggendario e una figura divina, figlio di Zeus. È famoso per aver compiuto dodici incredibili fatiche che dimostrano la sua forza, coraggio e astuzia. Le sue gesta sono una parte fondamentale della mitologia classica.
    Laboratorio Interattivo per Bambini: “Diamo Vita al Sarcofago”: Un laboratorio interattivo dedicato ai bambini che permette loro di esplorare in modo educativo e divertente le storie legate al Sarcofago delle XII Fatiche di Ercole. Attraverso attività creative, i bambini possono immedesimarsi nelle gesta di Ercole e esprimere la propria creatività.
    Visita Guidata Tematica: “Viaggio nell’Oltretomba tra Divinità ed Eroi”: Una visita guidata tematica che offre ai partecipanti l’opportunità di approfondire la conoscenza dei personaggi e dei simboli rappresentati sul sarcofago. Attraverso un viaggio nel mondo mitologico, i visitatori possono comprendere il significato e la simbologia di ogni dettaglio dell’opera.

Change privacy settings
×