I planet funk celebrano 25 anni di successi con un evento speciale al Festival di Sanremo 2025

I planet funk celebrano 25 anni di successi con un evento speciale al Festival di Sanremo 2025

I Planet Funk celebrano 25 anni di carriera con un concerto al Festival di Sanremo 2025, onorando la memoria del co-fondatore Sergio Della Monica e ripercorrendo il loro viaggio musicale.
I planet funk celebrano 25 ann I planet funk celebrano 25 ann
I planet funk celebrano 25 anni di successi con un evento speciale al Festival di Sanremo 2025 - Gaeta.it

Questa sera, sabato 15 febbraio 2025, i Planet Funk saranno in diretta dal Festival di Sanremo, ospiti della nave Costa Toscana. Per la band, che ha segnato la storia della musica elettronica internazionale, si tratta di un momento di grande significato, in quanto celebra 25 anni di carriera. Un’occasione per ripercorrere le tappe di un viaggio musicale che ha saputo attraversare generi e culture.

I planet funk: un viaggio musicale che dura da 25 anni

I Planet Funk sono nati nel 1999 dall’unione dei Souled Out, una band di Napoli, e dei Kamasutra, originari di Sarzana. Questa fusione ha dato vita a un gruppo unico, formato dai tastieristi Marco Baroni e Alex Neri, dal bassista Sergio Della Monica e dal chitarrista Domenico Canu. Il loro stile ha contribuito a collocare il gruppo tra i principali protagonisti della scena musicale elettronica, sia in Italia che all’estero.

Il loro debutto artistico è stato segnato dal brano “Chase The Sun”, pubblicato nel 2000 e cantato dalla vocalist finlandese Auli Kokko. Questo singolo ha rapidamente scalato le classifiche, catturando l’attenzione per la sua melodia affascinante, ispirata a “Alla luce del giorno”, una composizione storica di Ennio Morricone del 1969. La traccia ha rappresentato una sorta di manifesto della loro sonorità innovativa, unendo elementi di musica elettronica e melodie evocative.

Il debutto discografico ufficiale è avvenuto nel 2002 con l’uscita del primo album, che ha fatto registrare successi come “Who Said” e “The Switch”. La partecipazione al Festivalbar dello stesso anno ha consolidato la loro reputazione, ottenendo riconoscimenti nel corso degli Italian Music Awards, dove si sono aggiudicati il titolo di “Miglior gruppo italiano” e “Miglior rivelazione italiana”. Questi successi hanno aperto la strada a una carriera caratterizzata da continui traguardi musicali.

Successi e collaborazioni significative

Negli anni, i Planet Funk hanno continuato a stupire il pubblico con nuove produzioni. Nel 2011, hanno presentato un nuovo singolo intitolato “Another Sunrise”, marca che l’ingresso del nuovo cantante Alex Uhlmann. Questo singolo ha reso omaggio ad un grande classico, “These Boots Are Made for Walkin'” di Nancy Sinatra, il cui utilizzo nella colonna sonora del film “La kryptonite nella borsa” ha ulteriormente accresciuto la loro visibilità.

Un altro punto di rilievo nella loro carriera è stato il 13 ottobre 2015, data dell’uscita di “We-people”, un brano dedicato alla campagna globale di Save the Children e finalizzato alla sensibilizzazione contro la mortalità infantile. Questo esempio di impegno sociale ha dimostrato come la musica possa avere un ruolo attivo nel creare consapevolezza e contribuire a cause significative.

Nel 2020, per festeggiare i loro venti anni di attività, i Planet Funk hanno pubblicato “20:20”, una raccolta che ripercorre le canzoni più iconiche del loro repertorio e celebra il loro impatto sulla musica italiana e internazionale.

La triste scomparsa di Sergio Della Monica

Purtroppo, la storia dei Planet Funk ha subito una battuta d’arresto nel 2017, quando il bassista e co-fondatore Sergio Della Monica ha deciso di lasciare la band per problemi di salute. La sua scomparsa, avvenuta il 18 febbraio 2018, a soli 58 anni, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della musica. La causa del decesso è stata una polmonite, che ha colpito un artista amato e rispettato non solo per il suo talento, ma anche per la sua passione e dedizione alla musica.

Oggi, con l’evento al Festival di Sanremo 2025, i Planet Funk intendono onorare la memoria di Sergio e festeggiare i loro 25 anni di carriera con il pubblico, unendo il passato e il presente in un concerto che promette di essere indimenticabile. La band non solo celebra i propri successi, ma dimostra anche come la musica possa essere un legame forte tra le persone e un mezzo per portare avanti messaggi significativi.

Change privacy settings
×