Una visita ufficiale ha portato i Reali inglesi, Carlo e Camilla, in Italia dal 7 al 10 aprile, dove hanno avuto un incontro privato con Papa Francesco. L’incontro, avvenuto mentre il Pontefice sta riprendendo le forze dopo un recente ricovero, si è rivelato particolarmente significativo per la coppia reale, coincidente con il ventesimo anniversario del loro matrimonio e con l’anniversario della scomparsa del principe Filippo di Edimburgo.
L’incontro con Papa Francesco a Casa Santa Marta
Oggi pomeriggio, Carlo e Camilla hanno visitato Papa Francesco a Casa Santa Marta, residenza del Pontefice dove si trova in convalescenza dopo aver subito un ricovero ospedaliero. I Reali hanno potuto scambiare auguri di pronta guarigione, particolarmente sentiti vista la recente salute precaria di Francesco, ora in fase di recupero. Durante il colloquio, il Papa ha espresso i suoi auguri per il ventesimo anniversario di matrimonio della coppia, un momento di celebrazione per la famiglia reale.
La Sala Stampa della Santa Sede ha confermato l’incontro, sottolineando l’importanza di questo scambio tra i rappresentanti delle due istituzioni. L’augurio rivolto da Papa Francesco a Re Carlo potrebbe essere interpretato come un gesto di supporto personale, considerando che il monarca è recentemente uscito da un ricovero per gli effetti collaterali del trattamento contro il cancro.
Buckingham Palace e la programmazione dell’incontro
A inizio marzo, Buckingham Palace aveva confermato l’appuntamento con il Pontefice, mentre Francesco si trovava in ospedale per una polmonite. I Reali avevano pianificato di visitare Città del Vaticano come parte del loro viaggio in Italia, originariamente per celebrare un evento legato al Giubileo. Tuttavia, con il prosieguo della convalescenza del Papa, erano stati espressi timori sulla possibilità di mantenere l’incontro programmato.
Una nota successiva del 24 marzo aveva riportato che, date le circostanze di salute di Papa Francesco, Carlo e Camilla avrebbero dovuto rinunciare a un incontro ufficiale. La coppia aveva comunque rimarcato la loro disponibilità a tornare in Vaticano non appena il Papa fosse stato pronto ad accoglierli nuovamente.
Un precedente incontro storico: la canonizzazione di Newman
Questo incontro di oggi è stato particolarmente notevole se si considera il legame storico tra Carlo e Francesco. Nel 2019, l’allora principe Carlo aveva avuto una significativa partecipazione in occasione della canonizzazione di John Henry Newman a Roma. Quel giorno, Carlo aveva espresso l’importanza dell’evento non solo per il Regno Unito, ma anche per i valori universali che Newman rappresentava.
Questo storico collegamento si è tradotto in un’atmosfera di rispetto e condivisione durante l’incontro di oggi. L’evoluzione dei rapporti tra le due tradizioni religiose è stata significativa nel tempo, e la partecipazione di Carlo come capo della Chiesa anglicana porta avanti un dialogo interreligioso importante. Entrambi i leader hanno mostrato una volontà di continuare a costruire ponti nel contesto delle loro rispettive comunità.
Il viaggio in Italia e gli altri incontri istituzionali
Durante il soggiorno in Italia, Carlo e Camilla hanno avuto anche altri appuntamenti di rilievo. Hanno incontrato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Queste riunioni hanno segnato un momento di interazione tra i rappresentanti del Regno Unito e le istituzioni italiane, evidenziando la solidità dei legami tra i due Paesi.
In particolare, l’intervento di Re Carlo davanti alle Camere riunite a Montecitorio ha rappresentato un’occasione per discutere temi di interesse comune e promuovere ulteriori collaborazioni. Il viaggio, che ha anche un valore simbolico nel senso di unità e continuità storica, si è dunque rivelato importante non solo per i Reali, ma anche in un contesto geopolitico più ampio.