Andiamo alla scoperta del segreto per tenere lontani gli scarafaggi dalla cucina e debellare una volta per tutte la loro presenza.
Alzi la mano chi non sente un brivido di terrore correre lungo la schiena al solo pensiero di ritrovarsi qualche simpatico (si fa per dire) scarafaggio aggirarsi indisturbato da un angolo all’altro della casa. Come noto questi fastidiosi insetti hanno la deprecabile abitudine di autoinvitarsi nelle nostre abitazioni. E per di più lo fanno pure alla chetichella, visto che per uscire allo scoperto prediligono le ore notturne.
La meta preferita degli scarafaggi? La cucina, manco a dirlo, dove vanno a rovistare alla ricerca di cibo. Diciamolo: sul piano dell’estetica gli scarafaggi non sono proprio un bel vedere. E per giunta destano sentimenti di ansia e paura in chi ha la sventura di incontrarli. Si nascondono in un punto preciso per poi muoversi in orario notturno e andare a cercare qualcosa con cui cibarsi.
Per questo scoprire i punti che questi insetti sono soliti eleggere a loro nascondiglio può essere davvero un’informazione utile per debellarli e tenerli a debita distanza da casa nostra. Una volta per tutte (o almeno si spera). Ecco come dobbiamo fare per cacciare per sempre gli scarafaggi.
Scarafaggi, il segreto per tenerli lontani dalla cucina
È fin troppo nota – ahinoi! – la facilità con cui gli scarafaggi riescono ad avere accesso alle nostre case. Ci vuol davvero poco: basta una finestra aperta per il cambio d’aria, una porta socchiusa per riportare dentro casa lo stendino del bucato messo in balcone ad asciugare ed ecco che, zac!, questi ospiti sgraditi sanno intrufolarsi senza alcun invito da parte nostra.
Altrettanto nota è la preferenza degli scarafaggi per i luoghi bui, caldi e umidi, habitat ideali per la riproduzione della loro specie. Ma c’è un posto preciso particolarmente “gettonato” da questi insetti. Si trova in cucina e spesso è trascurato. Parliamo del frigorifero. Questo elettrodomestico, presente praticamente in tutte le case, possiede tutte le caratteristiche preferite dagli scarafaggi.
Il frigo infatti immagazzina regolarmente umidità attraverso il raffreddamento e i condotti situati al suo interno. Per non dire dei residui di cibo: spesso e volentieri ne rimangono non pochi (chi è che pulisce tutti i giorni il frigo?). Facile poi per gli scarafaggi raggiungere spazi stretti e vuoti come quelli che si trovano tra il frigorifero e i muri. Insomma: il frigo è il posto preferito dagli scarafaggi.
Inutile dire che per fare opera di prevenzione dovremo prestare particolare attenzione all’igiene e pulire con regolare frequenza (almeno una volta alla settimana) l’interno del frigo, in particolare la parte posteriore, dove gli scarafaggi possono nidificare e riprodursi. Non trascuriamo nemmeno di chiudere spazi vuoti e crepe dietro al frigo (anche qui gli insetti potrebbero nascondersi).
Ottima soluzione anche quella di mettere sul retro dell’elettrodomestico dei repellenti naturali (come olio di menta piperita e succo di limone) in grado di creare una barriera olfattiva che terrà alla larga questi scarafaggi. Questi odori infatti non sono di loro gradimento.Â