I tenacious D: sospensione tour per polemica su Trump

I tenacious D: sospensione tour per polemica su Trump

I Tenacious D Sospensione Tou I Tenacious D Sospensione Tou
I Tenacious D: Sospensione Tour per Polemica su Trump - Gaeta.it Fonte foto: www.adnkronos.com

I Tenacious D, celebre duo musicale, si trovano al centro di una tempesta mediatica a causa di una ‘battuta’ su Donald Trump. Le parole del chitarrista Kyle Gass durante un concerto hanno generato polemiche e portato alla sospensione del loro tour in Australia e Nuova Zelanda.

La Polemica: Un’Infelice Battuta sui Social

Durante un concerto a Sydney, in occasione del compleanno di Kyle Gass, la battuta su Trump ha scatenato reazioni negative in tutto il mondo. Il frontman Jack Black si è dissociato dalla frase, sottolineando il rifiuto di discorsi d’odio e violenza politica di qualsiasi natura.

La Decisione Drastica: Sospensione del Tour

Dopo una profonda riflessione sul caso, Jack Black ha annunciato la sospensione immediata del tour dei Tenacious D. Tutti i progetti futuri sono stati fermati, in risposta alle critiche per l’episodio avvenuto durante il concerto in Australia.

Le Scuse: Kyle Gass Ammette l’Errore

Kyle Gass ha riconosciuto il suo errore e si è scusato pubblicamente definendo la sua battuta come inappropriata e pericolosa. Ha ribadito il suo totale rifiuto della violenza e condannato gli atti di Pennsylvania come una tragodia.

Le Conseguenze: Il Futuro del Duo in Bilico

Con altre quattro date in Australia in programma prima di approdare in Nuova Zelanda, i Tenacious D si trovano ora al centro di una controversia che potrebbe compromettere il loro futuro artistico. La richiesta di revoca dei visti da parte del senatore australiano Ralph Babet aggiunge ulteriore pressione sulla situazione.

Il caso dei Tenacious D dimostra come una semplice battuta possa avere ripercussioni gravi, mettendo in discussione non solo la reputazione di un’artista, ma anche il destino di un intero tour musicale. Seguiremo da vicino gli sviluppi di questa vicenda che ha scosso il panorama musicale internazionale.

Change privacy settings
×