Nella stagione invernale del 2025, Iberia annuncia un notevole incremento delle sue operazioni in America Latina, programmando un totale di 355 voli settimanali. Questo aumento corrisponde a una disponibilità complessiva di 2,4 milioni di posti già messi in vendita, segnando un record per la compagnia aerea. Le nuove frequenze offriranno più opzioni ai viaggiatori, in particolare verso destinazioni chiave come Cile, Perù e Repubblica Dominicana, amplificando la connettività tra questi paesi e la Spagna.
Aumento delle frequenze verso cile, perù e repubblica dominicana
La compagnia spagnola ha pianificato delle modifiche significative alle sue rotte durante l’inverno, con l’intento di servire meglio i passeggeri diretti verso il Cile, il Perù e la Repubblica Dominicana. Santiago del Cile vedrà un incremento da 10 a 12 voli settimanali, permettendo di soddisfare la domanda con oltre 176.000 posti disponibili durante la stagione, ciò rappresenta un incremento del 20%. Lima, capitale del Perù, avrà anch’essa un aumento, passando da 13 a 14 voli a settimana, facilitando il viaggio per circa 1.360 passeggeri al giorno. Infine, Santo Domingo beneficerà di 13 voli settimanali, con una disponibilità di circa 142.000 posti venduti.
Operativo invariato su altre rotte principali
Nonostante le nuove frequenze, gran parte dell’operativo di Iberia rimarrà invariato. Rocca della rete di collegamenti sono le destinazioni di Buenos Aires, Bogotà e Città del Messico, ognuna delle quali continuerà a offrire tre voli giornalieri. A San Paolo saranno 14 le frequenze settimanali, mentre Rio de Janeiro avrà la possibilità di scegliere tra 5 voli settimanali. Non mancano collegamenti per Quito, San José de Costa Rica, San Juan di Porto Rico e Montevideo, ognuna con sette frequenze settimanali ciascuna. Anche Caracas, San Salvador e Guatemala resteranno con quattro frequenze settimanali, mentre Guayaquil, Panama e L’Avana avranno rispettivamente tre voli settimanali.
L’impatto dell’aumento di voli sui passeggeri e sul mercato
Iberia, puntando su un rafforzamento delle frequenze per i paesi latinoamericani, intende non solo rispondere a una domanda crescente di viaggi, ma anche consolidare la sua posizione nel mercato aereo internazionale. L’aumento dei voli consentirà una maggiore flessibilità per i passeggeri e una migliorata esperienza di viaggio. Con oltre 2 milioni di posti messi a disposizione, la compagnia spagnola aspira a posizionarsi come leader nel trasporto aereo tra Europa e America Latina, sfruttando la forte domanda turistica. La risposta alle nuove operazioni potrebbe significare un’affermazione significativa di Iberia mentre continua a espandere e diversificare il suo network globale.