Iceberg: il marchio festeggia 50 anni di innovazione e talento alla Milano Fashion Week

Iceberg: il marchio festeggia 50 anni di innovazione e talento alla Milano Fashion Week

Iceberg Il Marchio Festeggia Iceberg Il Marchio Festeggia
Iceberg: il marchio festeggia 50 anni di innovazione e talento alla Milano Fashion Week - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Nella cornice suggestiva della Milano Fashion Week, Iceberg celebra mezzo secolo di storia, creatività e avanguardia nel settore della moda. Fondato nel 1974, il marchio rappresenta un faro di innovazione nel mondo dello sportswear, un settore che continua ad evolversi e ad affascinare. L’amministratore delegato Paolo Gerani ha riunito nel suo brindisi tutti i talenti che hanno attraversato il brand, sottolineando il ruolo cruciale di quest’ultimo nel coltivare creativi che, oggi, sono icone della moda internazionale.

La genesi di Iceberg: un’intuizione visionaria

Iceberg nacque da una visione audace di Giulia Gerani, madre dell’attuale amministratore delegato. Nel 1974, Giulia percepì un cambiamento significativo nel panorama della moda; questo intuì che lo sportswear rappresentava il futuro. Così, nel momento in cui gran parte del settore era ancora ancorato a stili più tradizionali, decise di puntare su un giovane designer francese, Jean-Charles de Castelbajac. Fu lui a ideare il nome Iceberg, dando vita a un marchio che ha fatto della sperimentazione stilistica il suo marchio di fabbrica.

De Castelbajac rimase alla direzione creativa di Iceberg per tredici anni, durante i quali il brand si distinse per le sue forme pure e modulari e per l’uso innovativo di materiali, in particolare la maglia. La sua estetica si caratterizzava per la presenza di personaggi dei cartoni animati e motivi pop, rendendo ogni creazione un manifesto di cultura. Questo periodo è stato esaltato anche da campagne pubblicitarie iconiche, che vedevano la partecipazione di artisti del calibro di Andy Warhol, immortalati da Oliviero Toscani negli anni ’80.

Un marchio che ha saputo anticipare le tendenze

Nel corso della sua storia, Iceberg ha dimostrato una straordinaria capacità di anticipare e rispondere alle tendenze emergenti nel panorama della moda. Dopo la partenza di De Castelbajac, il marchio ha continuato a cercare creativi promettenti, molti dei quali sarebbero diventati nomi di punta dell’industria. Tra questi, Anna Sui, Marc Jacobs, Giambattista Valli, Kim Jones e i canadesi Dean e Dan Caten, che hanno successivamente creato il loro marchio Dsquared.

Il nuovo volume “Iceberg 1974-2024 Rewind-Fast Forward“, in uscita il prossimo ottobre per La Nave di Teseo, raccoglie queste storie di eccellenza creativa. Curato da Angelo Flaccavento e progettato da Luca Stoppini, il libro sarà presentato attraverso una serie di eventi che celebrano non solo il passato ma anche l’eredità culturale del brand. Nel corso della Milano Fashion Week, il volume è stato proiettato sulle pareti della Pelota di via Palermo, un ambiente che ha ospitato anche la recente sfilata.

Il futuro di Iceberg: James Long e la nuova collezione

Oggi, la direzione creativa di Iceberg è nelle mani di James Long, un designer che continua la tradizione del marchio nel promuovere l’innovazione. La sua collezione per la prossima estate è una celebrazione audace dello spirito di Iceberg, con capi caratterizzati da un uso energico del colore e da materiali freschi e contemporanei. Le polo in rete di lurex e i trench elaborati si mescolano per creare un’atmosfera di modernità e freschezza, un segno che il marchio non ha intenzione di rimanere ancorato esclusivamente al suo glorioso passato.

Paolo Gerani ha sottolineato come Iceberg continui a essere un vero e proprio incubatore di talenti, un ambiente in cui la creatività può esprimersi liberamente. Questo approccio ha permesso a molti creativi di emergere, anche quando erano appena agli inizi della loro carriera. La sfilata ha visto la presenza di figure come Dean e Dan Caten, a testimonianza di quel fil rouge di collaborazione e supporto mai venuto meno nel corso degli anni.

Con un passato ricco di innovazione e una visione chiara per il futuro, Iceberg si prepara ad affrontare le sfide del mondo della moda con la stessa audacia che l’ha contraddistinta per cinquant’anni.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×