Ichnusa lancia la nuova Non Filtrata in lattina: un simbolo di tradizione e modernità

Ichnusa lancia la nuova Non Filtrata in lattina: un simbolo di tradizione e modernità

Il birrificio Ichnusa lancia la sua celebre Non Filtrata in lattina, puntando su praticità e modernità, mentre celebra l’autenticità della tradizione sarda con una nuova campagna pubblicitaria.
Ichnusa lancia la nuova Non Fi Ichnusa lancia la nuova Non Fi
Ichnusa lancia la nuova Non Filtrata in lattina: un simbolo di tradizione e modernità - Gaeta.it

Cagliari, 31 marzo 2025 – Il birrificio Ichnusa di Assemini celebra l’arrivo della bella stagione con una novità attesa: la Ichnusa Non Filtrata debutta in lattina. Conosciuta da molti come un simbolo della Sardegna, nonostante un tempo fosse appannaggio solo di sardi e turisti, oggi questa birra si afferma tra le preferite degli italiani. Recentemente, un sondaggio di YouGov l’ha collocata tra le dieci marche più conosciute nel Paese. La svolta per Ichnusa è avvenuta nel 2017 con il lancio della referenza Non Filtrata, che ha portato il gusto autentico dell’isola in tutta Italia.

Un legame profondo con la tradizione

Paolo Ciccarelli, Direttore del Birrificio Ichnusa, afferma che la Non Filtrata simboleggia l’orgoglio e la passione della loro attività. La birra, realizzata con puro malto d’orzo e caratterizzata da un aspetto leggermente torbido a causa dei lieviti in sospensione, offre un’esperienza gustativa unica. Con il nuovo formato in lattina, l’azienda intende mantenere viva la tradizione, rendendo la birra più accessibile in diverse situazioni quotidiane. La Non Filtrata sarà disponibile in un pratico formato da 44 cl, riproponendo un design contemporaneo che rispecchia l’identità della birra.

Il formato lattina si affianca alla tradizionale bottiglia, ricevendo un’accoglienza positiva da parte dei consumatori. Molti italiani continuano a preferire quest’ultima per occasioni conviviali, mentre la lattina risponde a una crescente richiesta di praticità. L’obiettivo è chiaramente quello di ampliare le possibilità di consumo e di adattarsi ai cambiamenti nel modo in cui gli italiani vivono le loro abitudini sociali.

Il rilancio attraverso la comunicazione

A partire dal 30 marzo, il marchio Ichnusa per la prima volta trasmetterà uno spot in televisione dedicato alla Non Filtrata. La campagna, curata dall’agenzia Robilant, celebra l’identità e la cultura sarda. Il messaggio centrale dello spot sottolinea il concetto di autenticità: “Quando una birra nasce unica, la cosa migliore da fare è non fare niente. Per questo non la filtriamo.” Questo approccio non è solo una strategia commerciale, ma un invito a cogliere l’essenza semplice e genuina della birra.

La comunicazione visiva dello spot cattura perfettamente la forza e l’autenticità della Sardegna, condensando in 15 secondi il messaggio di un territorio ricco di tradizioni. Robilant ha inoltre progettato la strategia digitale per il lancio della nuova lattina, creando attesa per i consumatori attraverso vari canali comunicativi.

La lattina come simbolo di modernità

Il lancio della Ichnusa Non Filtrata in lattina riflette le nuove tendenze di consumo. Un’indagine condotta da AstraRicerche rivela che uno su due consumatori è interessato a provare birra in lattina, percepita come un’opzione pratica e leggera. Questo formato è particolarmente apprezzato per occasioni in movimento, come concerti, eventi sportivi e attività al mare. In Sardegna, la lattina si conferma la scelta prediletta, con percentuali elevate per eventi all’aperto e conviviali.

Un altro vantaggio della lattina, evidenziato dal 56% degli intervistati, è la protezione offerta contro la luce, fondamentale per preservare freschezza e aromi. Inoltre, si raffredda rapidamente e mantiene la temperatura di servizio, un aspetto importante per gli amanti della birra.

La campagna pubblicitaria è stata realizzata da Robilant Associati e coinvolge diversi professionisti della comunicazione, un aspetto che evidenzia l’importanza di un messaggio coordinato e incisivo per il lancio di un prodotto che si propone come protagonista nel panorama delle birre italiane.

Change privacy settings
×