Icop Spa, azienda con sede a Basiliano e quotata su Euronext Growth Milan, ha recentemente compiuto un’importante acquisizione nel settore delle ingegneria del sottosuolo. La società ha annunciato di aver acquisito completamente Atlantic GeoConstruction Holdings , un leader nel campo delle soluzioni geotecniche avanzate negli Stati Uniti. Questo movimento si configura come un elemento chiave nella strategia di crescita internazionale di Icop, mirata a consolidare la presenza nel mercato statunitense, noto per essere tra i più attivi e sviluppabili nel settore.
Dettagli dell’acquisizione
L’acquisizione del 100% di Agh ha comportato un valore d’impresa di 126 milioni di dollari ed è stata portata a termine il 21 febbraio 2025 attraverso la controllata Icop Subsoil Inc. Il closing dell’operazione è previsto per aprile 2025, segnando l’inizio di una nuova era per Icop. Con una forza lavoro di oltre 250 dipendenti, Agh ha mostrato performance solide nel 2024, con una produzione superiore a 114 milioni di dollari e un margine EBITDA rettificato del 15,5%. Questa realtà operativa si distingue in settori fondamentali come la logistica, la protezione costiera e le infrastrutture di trasporto, settori chiave per lo sviluppo economico e la sostenibilità .
L’importanza di questa acquisizione non si limita ai numeri, ma si estende anche al potenziale delle sinergie tra le competenze di Icop nel microtunnelling e le expertise di Agh nel miglioramento del suolo. L’unione delle forze offre la possibilità di sviluppare soluzioni innovative nel campo delle infrastrutture, che sono sempre più richieste nel contesto attuale.
Opportunità del mercato statunitense
Il mercato statunitense presenta enormi opportunità , con valori stimati superiori ai 11 miliardi di dollari nel 2024, e una crescita annuale prevista oltre il 5%. Questi dati attraggono l’attenzione di molte aziende del settore, e l’acquisizione di Agh si inserisce perfettamente in questa dinamica di crescita e innovazione. Icop, attraverso questa operazione, non solo si posiziona strategicamente, ma si prepara a rispondere a un mercato che richiede soluzioni geotecniche sempre più sofisticate per affrontare le sfide del cambiamento climatico e delle infrastrutture obsolete.
Il settore delle soluzioni geotecniche è in espansione e Icop si trova al momento giusto per sfruttare questa tendenza. La combinazione delle competenze ha il potenziale di migliorare la resilienza delle infrastrutture esistenti e di supportare la realizzazione di nuovi progetti all’avanguardia.
Commenti dei dirigenti
Il CEO di Icop, Piero Petrucco, ha enfatizzato l’importanza dell’acquisizione, affermando che essa accelera la crescita internazionale dell’azienda e consente di offrire soluzioni sempre più avanzate nel campo delle geotecniche. Il commento di Petrucco riflette l’intento di massimizzare l’integrazione delle risorse e delle competenze a disposizione, mirando alla creazione di un portfolio di servizi di alta qualità che soddisfi le necessità del mercato.
Oltre alle competenze tecniche, l’acquisizione è stata supportata da solide risorse finanziare, combinando fondi propri e debito. La guida di esperti finanziari e legali, tra cui l’assistenza di Jefferies e Orrick, ha garantito un processo di acquisizione efficiente e privo di intoppi.
Con questo passo strategico, Icop si prepara ad affrontare le sfide future del mercato e a consolidare la propria posizione come attore chiave nel panorama geotecnico internazionale.