Idee per Viaggiare celebra 30 anni di successi nell'organizzazione di viaggi personalizzati

Idee per Viaggiare celebra 30 anni di successi nell’organizzazione di viaggi personalizzati

L’agenzia romana Idee per Viaggiare celebra 30 anni di attività, offrendo viaggi su misura e puntando su innovazione e formazione nel settore turistico, con un focus sulla qualità del servizio.
Idee Per Viaggiare Celebra 30 Idee Per Viaggiare Celebra 30
Idee per Viaggiare celebra 30 anni di successi nell'organizzazione di viaggi personalizzati - Gaeta.it

Nel 2025, l’agenzia romana Idee per Viaggiare raggiunge un importante traguardo: 30 anni di attività. Fondata nel 1995, l’operatore si è impegnato a creare viaggi su misura, puntando a offrire esperienze uniche e memorabili. La storia dell’agenzia è segnata dall’evoluzione e dal continuo adattamento alle esigenze del mercato, con un focus costante sull’innovazione e la qualità del servizio.

Un percorso iniziato nel 1995

Nata da un’idea condivisa da tre soci – Stefania Fusacchia, Roberto Maccari e Danilo CurziIdee per Viaggiare ha visto un significativo sviluppo nel tempo. Roberto Franchi, attuale responsabile commerciale, ricorda che ai tempi dell’avvio, il team era composto da sole cinque persone. Oggi, l’organizzazione conta 175 dipendenti, di cui il 61% donne e il 39% uomini. L’agenzia ha anche ampliato la propria sede principale a Roma, con l’acquisto di una nuova struttura in via dei Magazzini Generali, avvenuto durante la pandemia.

La filosofia di Idee per Viaggiare si basa sulla centralità del viaggio, sostenuta da vari punti di forza. Tra questi, la consulenza da parte di esperti che hanno viaggiato per esplorare le destinazioni, oltre a un’assistenza clienti efficace disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Offerta variegata e cataloghi specializzati

Franchi presenta un’ampia panoramica dei cataloghi offerti dall’agenzia. Idee per Viaggiare è nota soprattutto per il suo mondo à-la-carte, in cui si progettano tour dettagliati in diverse destinazioni. In occasione dell’anniversario, è stato realizzato un nuovo volume intitolato “30 anni Idee per Viaggiare: dal 1995 al futuro”, che raccoglie tutte le proposte attuali dell’agenzia.

Tra i cataloghi disponibili, spiccano gli “Iter Sublime”, dedicati esclusivamente a strutture di lusso, e “Idee on Tour”, che mappa gli itinerari esclusivi proposti. Non mancano offerte come “Idee Mix”, che permette di pianificare viaggi con diversi stop-over, e il catalogo Marcelletti, indirizzato ai viaggi nei Paesi del Centro e Sud America. Inoltre, l’agenzia ha recentemente introdotto il progetto Chinasia, un’iniziativa che offre tour in Cina accompagnati da un sinologo esperto, pronto a trasmettere la cultura locale ai viaggiatori.

L’importanza della formazione nel settore turistico

Idee per Viaggiare non si limita a offrire viaggi, ma ha anche investito nella formazione del personale attraverso l’Accademia creativa del turismo, conosciuta come ACT. Fondata nel 2016, l’Accademia è uno spazio dedicato a corsi e workshop nel settore turistico, ai quali possono partecipare fino a 25 studenti per sessione. Il programma formativo è pensato per accogliere i giovani neodiplomati e introdurli nel mondo del lavoro, offrendo apprendistati e opportunità di stage all’interno dell’agenzia. Franchi sottolinea l’importanza di educare le nuove generazioni, contribuendo così a un ricambio sano all’interno del settore.

Con una chiara visione rivolta al futuro e mantenendo un forte legame con la tradizione, Idee per Viaggiare si prepara ad affrontare le nuove sfide del settore turistico, continuando a crescere e innovare nel settore dei viaggi personalizzati.

Change privacy settings
×