La Guardia costiera di Castellammare di Stabia e di Massa Lubrense ha fatto luce sull’incidente marittimo avvenuto nelle acque circostanti Punta Campanella, dove un’imbarcazione ha avuto una collisione venerdì sera e si è allontanata senza prestare soccorso. Le autorità hanno identificato l’imbarcazione coinvolta nell’incidente e risolto la situazione di emergenza.
DINAMICA DELL’INCIDENTE E OPERAZIONI DI SOCCORSO
Secondo le prime informazioni disponibili, l’imbarcazione con a bordo le persone coinvolte è stata urtata da un’altra imbarcazione che ha ignorato l’accaduto e proseguito la propria navigazione. Le persone a bordo dell’imbarcazione danneggiata sono state tratte in salvo da una motovedetta della Capitaneria di porto di Capri, evitando conseguenze gravi.
IMBARCAZIONE SOTTO SEQUESTRO PER ACCERTAMENTI
L’imbarcazione coinvolta nell’incidente è stata identificata come di proprietà di una società di noleggio con sede nel porto di Positano e è stata sottoposta a sequestro per consentire lo svolgimento delle indagini. Le indagini sono condotte dalla Procura di Torre Annunziata al fine di comprendere la dinamica dell’incidente e stabilire le responsabilità delle parti coinvolte.
CONCLUSIONE DELL’EMERGENZA SENZA FERITI
Tutte le persone coinvolte nell’incidente marittimo sono risultate essere illese, grazie alle efficaci operazioni di soccorso messe in atto dalle autorità competenti. La rapida identificazione dell’imbarcazione coinvolta e l’avvio delle indagini dimostrano l’intervento tempestivo delle guardie costiere nella gestione di situazioni di emergenza in mare.
Articolo redatto secondo fonti ANSA