Iga Swiatek vittima di molestie durante un allenamento a Miami: l'episodio inquietante

Iga Swiatek vittima di molestie durante un allenamento a Miami: l’episodio inquietante

Iga Swiatek molestata durante un allenamento a Miami da un uomo che la perseguitava sui social, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza degli atleti e sull’efficacia delle misure di protezione.
Iga Swiatek vittima di molesti Iga Swiatek vittima di molesti
Iga Swiatek vittima di molestie durante un allenamento a Miami: l'episodio inquietante - Gaeta.it

Un episodio sconcertante ha colpito il mondo del tennis la scorsa domenica, quando Iga Swiatek, attuale numero due del ranking mondiale, è stata molestata da un uomo durante un allenamento a Miami, sede del Masters 1000. Quest’azione è stata il culmine di mesi di odio perpetrati attraverso i social media, dove l’aggressore, un polacco di 40 anni, ha lanciato insulti e provocazioni quotidiane contro la tennista. La crescente preoccupazione per la sicurezza degli atleti è tornata al centro dell’attenzione di fronte a questo inquietante avvenimento.

L’episodio di molestie

Durante l’allenamento a Miami, l’aggressore ha attirato l’attenzione di Swiatek e del suo team, lanciando frasi provocatorie come: “Ehi Iga, chiama tua madre” e “Quando farai pace con tua madre?”. Queste affermazioni non solo hanno disturbato la sessione di allenamento, ma hanno anche suscitato un grave allarme tra lo staff della tennista. L’uomo, attivo su un profilo X sotto il nome ‘DzonnyBravo’, aveva annunciato di essere presente a Miami e ha creato un clima di tensione, portando a una risposta immediata da parte del personale di sicurezza.

Dopo aver segnalato la presenza dell’aggressore, lo staff di Swiatek ha preso provvedimenti per allontanarlo. L’accaduto ha sollevato interrogativi sulla protezione degli atleti e sull’intervento effettivo delle autorità in situazioni di stalking e molestie.

La risposta dello staff di Swiatek

Daria Sulgostowska, responsabile delle relazioni pubbliche di Swiatek, ha dichiarato ai media polacchi che la sicurezza della tennista è una priorità. Hanno concordato di monitorare attivamente i social media per prevenire ulteriori attacchi. “Le critiche costruttive possono essere accettabili, ma le minacce e i discorsi d’odio non possono essere tollerati,” ha affermato Sulgostowska, evidenziando la necessità di proteggere Swiatek da tali situazioni. Inoltre, ha sottolineato che l’episodio è già stato segnalato agli organizzatori del torneo e alla WTA, che hanno risposto prontamente attivando misure di sicurezza aggiuntive.

Situazioni simili nel circuito del tennis

Il caso di Iga Swiatek non è isolato. Le tenniste sul circuito hanno vissuto situazioni simili in passato. Un esempio recente è quello di Emma Raducanu, che un mese fa è stata molestata da uno stalker durante un torneo a Dubai. Raducanu ha subìto un attacco emotivo, scoppiando in lacrime mentre si trovava in campo, dopo aver identificato l’uomo ossessivo tra il pubblico. Anche in questo caso, la sicurezza è intervenuta, mettendo l’aggressore alla porta e garantendosi il bando da tutti i tornei della WTA.

Questi episodi stanno evidenziando la crescente minaccia di stalking e molestie nello sport, sebbene i circuiti professionistici stiano cercando di adottare misure preventive per proteggere i propri atleti. La questione della sicurezza rimane quindi un punto cruciale per il futuro del tennis e per la protezione dei suoi campioni incondizionati.

Change privacy settings
×