Igino Rugiero in corsa per la presidenza dell'Unione Italiana Tiro a Segno: un programma di rinnovamento

Igino Rugiero in corsa per la presidenza dell’Unione Italiana Tiro a Segno: un programma di rinnovamento

Igino Rugiero, ex commissario dell’Unione Italiana Tiro a Segno, si candida alla presidenza con un programma di rinnovamento e dialogo diretto per affrontare le sfide del settore sportivo.
Igino Rugiero in corsa per la Igino Rugiero in corsa per la
Igino Rugiero in corsa per la presidenza dell'Unione Italiana Tiro a Segno: un programma di rinnovamento - Gaeta.it

Igino Rugiero, ex commissario straordinario dell’Unione Italiana Tiro a Segno nel 2019, è tra i tre candidati alla presidenza di questa storica federazione sportiva. Sfida impegnativa che vede come avversari Costantino Vespasiano, ex presidente, e Valentina Turisini, ex atleta. Rugiero, con una solida carriera nelle istituzioni statali, artiglia la sua esperienza militare e la conoscenza approfondita delle sfide dell’Uits per presentarsi con un piano ambizioso, mirato a rimettere al centro i valori e le esigenze delle Sezioni Tsn e dello sport.

Il tour di Rugiero: incontrare gli elettori in tutte le regioni

Rugiero ha avviato un percorso di incontro con gli elettori che comprende tutte le regioni italiane. Questo tour non è solo una vetrina per illustrare il suo programma, ma anche un’opportunità per stabilire un contatto diretto con i presidenti delle Sezioni di Tiro a Segno Nazionale. “Sto girando praticamente in tutte le regioni e dove non mi è possibile andare cerco di contattare personalmente i presidenti”, afferma Rugiero, sottolineando l’importanza di farsi conoscere non solo attraverso le idee, ma anche creando relazioni umane.

Questo approccio ha l’obiettivo di rispondere alle domande e alle preoccupazioni dei presidenti, permettendo un dialogo aperto sui recenti eventi che hanno portato a incertezze e instabilità per le Sezioni Tsn. Rugiero attraversa le regioni per chiarire il suo programma e per confrontarsi direttamente, ritenendo che il contatto visivo e reale possa rappresentare un valore aggiunto nelle scelte di voto. Le recenti tensioni e il rischio di emendamenti pericolosi, che avrebbero potuto compromettere la sopravvivenza di molte Sezioni, sono temi che occupano il centro del dibattito e della sua campagna.

Un nuovo inizio: la necessità di un cambiamento politico

Rugiero enfatizza l’importanza di un cambiamento nella governance dell’ente per migliorare la gestione dell’Uits. “L’obiettivo è ricucire i rapporti con gli enti vigilanti e le istituzioni dello Stato, persi a causa di una gestione superficiale”, sostiene, riferendosi a esperienze passate che hanno generato disorientamento e preoccupazione tra gli affiliati. Secondo lui, mai come ora l’Uits ha la possibilità di affrontare il futuro con una prospettiva di crescita, e il 15 e 16 marzo a Ostia, gli elettori avranno l’occasione di scegliere un nuovo percorso.

Rugiero parla di “rinascita” e di come sia necessaria una ristrutturazione per restituire dignità e riconoscimento all’Unione. Le istituzioni e lo sport richiedono un approccio rinnovato, e lui si pone come la figura in grado di interpretare questa esigenza. La propria visione, secondo quanto sostiene, può portare frutti significativi per il settore, a patto di agire tutti insieme in direzione di obiettivi condivisi e concreti.

Guardare al futuro: riapertura della collaborazione con il Genio Infrastrutture

Una delle priorità di Rugiero riguarda la riapertura della collaborazione con il Genio Infrastrutture dell’Esercito. Negli ultimi anni, il dialogo tra le parti si è affievolito, portando a problematiche che hanno colpito diverse Sezioni Tsn, alcune delle quali hanno addirittura dovuto chiudere. Rugiero mette in luce la necessità di ristabilire una comunicazione efficace per affrontare le difficoltà e promuovere soluzioni.

Un altro punto centrale del suo programma è la promozione attiva del Tiro a Segno nelle scuole e tra i giovani. Questa proposta mira a dimostrare come il tiro a segno possa essere uno sport inclusivo e significativo, capace di offrire un contesto formativo sano per le nuove generazioni, lontano dalle distrazioni moderne e dalle percezioni negative legate ad episodi di cronaca.

La visione di Rugiero: un candidato determinato per un futuro di rinnovamento

Con una visione chiara e un programma dettagliato, Igino Rugiero si propone come candidato pronto a guidare l‘Unione Italiana Tiro a Segno verso un domani di innovazione e crescita. “Da soli si fallisce, uniti si vince” è il motto che lo accompagna, esemplificando la sua convinzione nella forza della collaborazione. Rugiero non si limita a parlare di cambiamento, ma si impegna a fornire una direzione precisa per la Uits, pronta per affrontare le sfide future. Gli elettori sono chiamati a una scelta decisiva, su quale direzione dare a uno sport che merita un risveglio significativo e produttivo.

Change privacy settings
×