La Juventus inizia l’era di Igor Tudor con un successo di misura, vincendo per 1-0 contro il Genoa. Questo primo match, disputato allo Stadium, è stato deciso da un acuto del giovane talento Kenan Yildiz, che ha brillato nel corso della partita. La formazione genoana, guidata da Vieira, ha mostrato solidità e tenacia, tuttavia non è riuscita a portare a casa punti. Con questa vittoria, la Juventus sale a 55 punti e mantiene la quinta posizione, seguendo a ruota il Bologna, mentre il Genoa rimane fermo a 35 punti.
La formazione schierata da Tudor
Nella sua prima apparizione sulla panchina della Juventus, Igor Tudor ha optato per un approccio tattico che ha visto il ritorno di Dusan Vlahovic come centravanti titolare. L’attaccante serbo è stato preferito a Kolo Muani e ha avuto il supporto di Yildiz e Koopmeiners, questi ultimi schierati in posizioni più avanzate rispetto alle precedenti disposizioni. Sugli esterni, Tudor ha puntato su Nico Gonzalez, a destra, e Weston McKennie, a sinistra. Il centrocampo è stato orchestrato dal duo Locatelli-Thuram, mentre la linea difensiva, molto rinnovata, era composta da Gatti al centro, con Kelly e Renato Veiga utilizzati come terzini. Dall’altra parte, Vieira ha dovuto fare a meno di Martin, squalificato, e ha inserito Matturro sulla fascia sinistra. L’attacco del Genoa ha visto in formazione Pinamonti, coadiuvato dall’ex juventino Miretti e da Zanoli.
Sviluppo della partita
La partita ha preso avvio con un buon ritmo da parte della Juventus. Già al 7′, Nico Gonzalez ha cercato di rompere gli schemi, servendo Vlahovic sulla destra, il quale ha crossato per Yildiz, bloccato in extremis da Sabelli. Un tentativo di goal, annullato per fuorigioco di Vlahovic, che è servito a dare l’idea della voglia di attaccare dei bianconeri. Poco dopo, il Genoa ha risposto con un’azione di Di Gregorio che ha lasciato partire una conclusione debole da parte di Frendrup, prontamente fermata. Al 16′, Onana ha tentato di sorprendere la difesa avversaria, ma il suo tiro si è rivelato anch’esso poco incisivo.
Il momento cruciale è arrivato al 25′, quando Kenan Yildiz ha illuminato il campo con un gol straordinario. Dopo una rapida rimessa, Vlahovic ha sfruttato un rimpallo favorevole, servendo Yildiz che, con un pregevole dribbling su De Winter, ha colpito il pallone a fil di palo con un destro potente, mettendo la Juve in vantaggio. Costretto a rimaneggiare il suo schieramento, Tudor ha poi sostituito Gatti con Kalulu.
Rischi nel secondo tempo
In avvio di ripresa, il Genoa ha ripreso in mano il pallino del gioco e al 55′ ha sfiorato il gol del pareggio con una conclusione di Pinamonti, che ha colpito il palo alla destra di Di Gregorio. La Juventus non è rimasta a guardare e al 58′ ha replicato con Yildiz che, dopo un’altra grande azione personale, ha tentato di servire Vlahovic; quest’ultimo, però, ha sprecato l’occasione non riuscendo a coordinarsi per realizzare il tiro. Con il passare del tempo, entrambe le formazioni hanno cercato di trovare il secondo rete. Al 73′, Kalulu ha colpito di testa sul corner di Conceiçao, costringendo Leali a una parata tempestiva. Poco dopo, il tentativo di Locatelli al 85′ è stato respinto con i pugni da Leali, che ha poi visto l’azione fermata per fuorigioco.
Negli ultimi minuti, la Juventus ha cercato di chiudere i conti con una doppia occasione. Al 91′, Conceiçao ha creato problemi alla difesa genoana con un cross, ma il tentativo di Veiga di segnare si è concluso con un altro pallone lontano dalla porta. Infine, al 93′, una ripartenza di Thuram ha portato a un’azione promettente, ma l’estremo difensore del Genoa si è dimostrato solido, bloccando la conclusione di Weah.
La Juventus, così, avvia il suo percorso con Tudor in modo positivo, con il focus ora sul prossimo impegno di campionato, mentre il Genoa dovrà riflettere su come migliorare per affrontare le prossime sfide.