Il cammino di Christian Bartoli nei giochi matematici

Il cammino di Christian Bartoli nei giochi matematici

Christian Bartoli e Bianca Converti, studenti dell’Istituto Comprensivo di Tolfa, parteciperanno alle semifinali nazionali dei Giochi Matematici a Milano dopo brillanti risultati nella competizione locale.
Il Cammino Di Christian Bartol Il Cammino Di Christian Bartol
Christian Bartoli e Bianca Converti, studenti dell'Istituto Comprensivo di Tolfa, rappresenteranno la loro scuola alle semifinali nazionali dei "Giochi Matematici" a Milano il 10 maggio. Bartoli, con esperienza nella competizione, e Converti, alla sua prima partecipazione, hanno ottenuto rispettivamente il secondo e il sesto posto a Civitavecchia. Entrambi esprimono entusiasmo per l'opportunità di mettersi alla - Gaeta.it

Giochi matematici: Christian Bartoli e Bianca Converti rappresenteranno Tolfa a Milano

Il 10 maggio, Christian Bartoli e Bianca Converti, due giovani talenti dell’Istituto Comprensivo di Tolfa, parteciperanno alle semifinali nazionali dei “Giochi Matematici” a Milano. Dopo essersi classificati rispettivamente al secondo e al sesto posto nella competizione tenutasi presso l’Istituto Marconi di Civitavecchia, i due studenti si preparano a vivere un’importante esperienza che promette di unire passione per la matematica e la scoperta di una delle città più iconiche d’Italia.

Christian Bartoli, alunno della classe III A di Allumiere, ha già esperienza nella competizione, essendo questa la sua terza partecipazione ai Giochi Matematici. La sua insegnante di matematica, la Prof.ssa Martina Regnani, non nasconde il suo orgoglio per i risultati ottenuti da Bartoli e da altri ragazzi nell’arco di questi tre anni. “Questo non è solo il risultato di una prova – spiega la docente – ma rappresenta anche le numerose soddisfazioni che ho ricevuto dai miei studenti.”

Christian ha condiviso i suoi pensieri riguardo alla prossima semifinale a Milano: “Sono davvero contento di aver raggiunto questo traguardo. Ogni anno è un’esperienza emozionante. I Giochi Matematici consistono in problemi di logica che mettono alla prova la nostra concentrazione e velocità. Ma la parte bella è anche quella di visitare Milano, una città che amo enormemente. Come mi sento per le semifinali? La soddisfazione di Civitavecchia è già un grande traguardo per me.” La sua determinazione e passione per la matematica brillano attraverso le sue parole.

Bianca Converti: una nuova avventura

Anche Bianca Converti, compagna di classe di Christian e studente del professor Giulio Fiorillo, vive la sua prima esperienza nella competizione. La giovane matematica, con il suo sesto posto, ha dimostrato di avere grande talento e impegno. La sua reazione a questa opportunità è stata carica di gioia e incredulità. “Inizialmente non ci credevo davvero – racconta Bianca – pensavo fosse un sogno! Mi sono dovuta pizzicare per accettare che fosse tutto vero. Sono molto grata alla mia scuola per il supporto che mi ha fornito e sono entusiasta dei risultati ottenuti.”

Bianca sottolinea anche il valore personale di questa sfida. “Ogni problema da risolvere è stato un passo verso quello che considero il mio sogno.” Il suo ottimismo e la sua soddisfazione luminosi si riflettono nel suo faccia a faccia con i compagni, che l’hanno sostenuta con entusiasmo in questo percorso.

Il supporto della scuola e della comunità

Il professor Paolo Ricci, referente del progetto, evidenzia quanto sia fondamentale l’impegno di questi ragazzi. “La determinazione e la passione dimostrate sono indicativi del percorso educativo che stiamo cercando di costruire. La matematica non è solo una materia accademica, ma un modo per sviluppare il pensiero critico e la capacità di affrontare sfide.” Questa visione è stata accolta con entusiasmo non solo dai partecipanti, ma anche dagli altri docenti e dai compagni di classe, che hanno festeggiato i traguardi raggiunti.

Il clima di supporto e di incitamento all’interno della scuola crea un ambiente fertile per la crescita degli studenti. I Giochi Matematici rappresentano non solo un’opportunità per mettersi alla prova, ma anche un modo per legare maggiormente il gruppo e condividere esperienze durature. L’entusiasmo di Christian e Bianca diventa così un motivo di orgoglio per l’intera comunità educativa di Tolfa.

Change privacy settings
×