Il Campionato Mondiale della Pizza 2025: l’attesissimo evento di Parma

Il Campionato Mondiale della Pizza 2025: l’attesissimo evento di Parma

Parma ospita dal 8 al 10 aprile il Campionato Mondiale della Pizza, un evento che celebra tradizione e innovazione con gare, masterclass e focus sulla sostenibilità, coinvolgendo oltre 735 concorrenti da 48 paesi.
Il Campionato Mondiale della P Il Campionato Mondiale della P
Il Campionato Mondiale della Pizza 2025: l’attesissimo evento di Parma - Gaeta.it

Dal 8 al 10 aprile, Parma ospiterà il Campionato Mondiale della Pizza, un evento che attira appassionati e professionisti del settore da ogni angolo del pianeta. Questo straordinario convegno culinario non è solo un palcoscenico per la tradizione, ma anche un luogo di innovazione nel mondo della pizza. I partecipanti avranno l’opportunità di mostrare le loro abilità e creatività, con l’obiettivo di conquistare prestigiosi riconoscimenti. La manifestazione si svolgerà al Palaverdi, una cornice ideale per un’iniziativa che celebra l’arte della pizza in tutte le sue forme.

Il pizza world forum: un’importante occasione di networking

Non solo gara, ma anche un momento di confronto e apprendimento. Al Campionato Mondiale della Pizza si svolgerà il Pizza World Forum, una piattaforma di dialogo per professionisti del settore. Qui, pizzaioli, chef, esperti della comunicazione e opinion leader si incontreranno per discutere le tendenze attuali e future del mondo della pizza. Si inizia con una Masterclass inaugurale guidata dal rinomato Will Grant , moderata da Johnny Parker di Essence Events e condotta da Antonio Puzzi, direttore di Pizza e Pasta Italiana. La sessione si focalizzerà su tecniche di preparazione e innovazione legate al mondo della pizza.

Le Masterclass non si fermeranno qui. Infatti, ci sarà un’altra lezione dedicata alla pasta fresca, con interventi degli chef Agostino Coppola e Cristiano De Luca, rappresentanti della Federazione Italiana Cuochi. Durante questi eventi, i partecipanti esploreranno non solo il lato pratico della preparazione della pizza, ma anche strategie di comunicazione e abbinamenti di sapore, come la combinazione di pizza e birra, per offrire esperienze sempre più complete.

Novità del campionato mondiale della pizza 2025

L’edizione di quest’anno si caratterizza per diverse novità, pensate per rendere la competizione più interessante. Oltre alle tradizionali categorie di gara come la pizza napoletana o la pizza cotta in teglia, è stata introdotta una nuova categoria: il World’s Best Homemade Pizza. Questa opzione nasce dal crescente interesse per le pizze fatte in casa da parte degli amatori, che rappresentano ormai una fetta considerevole del settore. Sempre più famiglie si dedicano alla preparazione della pizza a casa, trovando soddisfazione in questo processo creativo.

Un altro importante passo avanti è l’attenzione al tema della sostenibilità. Dal 2024, il Campionato ha introdotto un premio speciale per le pizze realizzate con materie prime sostenibili, DOP e IGP. Questo riconoscimento, frutto di una collaborazione con “Le 5 Stagioni” di Agugiaro & Figna Molini, sarà conferito a chi dimostrerà di ridurre l’impatto ambientale nella preparazione delle proprie pizze. Sostenere pratiche di agricoltura responsabile e ridurre lo spreco alimentare sono obiettivi sempre più centrali in questo evento.

Le gare: sfide di skill e creatività

Le gare al Campionato Mondiale della Pizza offrono una varietà di sfide uniche. Le competizioni di cottura, come la pizza classica, quella senza glutine e la pizza in pala, pongono i concorrenti di fronte a prove di abilità e creatività. Un’ulteriore competizione interessante è il Triathlon, dove i partecipanti devono affrontare tre sfide tra le categorie disponibili.

In aggiunta, le gare di abilità coinvolgono esibizioni acrobatiche e prove di velocità. La “Freestyle” richiede abilità nel maneggiare la pasta a ritmo di musica, mentre la prova “Pizzaiolo più veloce” sfida i concorrenti ad allargare il più rapidamente possibile cinque dischi di pasta. Queste competizioni non solo mettono alla prova le capacità tecniche, ma intrattengono anche il pubblico con performance spettacolari.

La programmazione dell’evento e i numeri del 2025

Il programma del Pizza World Forum è ricco di eventi e seminari di grande interesse per gli addetti ai lavori e gli amanti della pizza. A partire dall’8 aprile, i partecipanti potranno ascoltare esperti discutere vari aspetti legati al mondo della pizza, dall’alimentazione alla sostenibilità. Ogni sessione del forum sarà un’opportunità per apprendere e scambiare idee.

Nel complesso, il Campionato Mondiale della Pizza 2025 vedrà la partecipazione di 735 concorrenti da 48 paesi, sfiorando il 50% di internazionalità. I numeri delle gare evidenziano la crescita dell’evento, con oltre 1000 competizioni in programma, a dimostrazione dell’interesse crescente per la pizza a livello globale. L’evento non solo celebra la tradizione, ma punta anche a innovare e sostenere la comunità dei pizzaioli, portando l’arte della pizza al centro della scena gastronomica internazionale.

Change privacy settings
×