Il canadese Howden conquista la Coppa del Mondo di skicross, Deromedis chiude terzo

Il canadese Howden conquista la Coppa del Mondo di skicross, Deromedis chiude terzo

Reece Howden conquista la Coppa del Mondo di skicross maschile a Idre, superando Simone Deromedis, mentre Fanny Smith trionfa tra le donne. Galli chiude quarta nella classifica finale.
Il canadese Howden conquista l Il canadese Howden conquista l
Il canadese Howden conquista la Coppa del Mondo di skicross, Deromedis chiude terzo - Gaeta.it

In una stagione di intensa competizione, il canadese Reece Howden ha vinto la Coppa del Mondo di skicross maschile, privando l’italiano Simone Deromedis della vittoria finale. La tappa conclusiva si è svolta a Idre, in Svezia, dove Howden, già con due Coppe del Mondo in bacheca, ha dimostrato la sua competitività. Con un vantaggio di 35 punti, si è presentato con una strategia chiara e determinata, riuscendo a conquistare il suo settimo successo stagionale.

Una finale decisiva a Idre

La tensione era palpabile durante le fasi finali della competizione di Idre, dove Howden ha affrontato le batterie di gara senza mostrare segni di fatica. La grande finale è stata il culmine di un percorso che ha visto il canadese prevalere su molti avversari di alto livello, inclusi Deromedis e il francese Youri Duplessis Kergomard. Con abilità tecnico-strategiche, Howden è riuscito a mantenere la leadership, guadagnando la vittoria e assicurandosi il premio finale di 1038 punti.

Simone Deromedis, per acciuffare il canadese, doveva recuperare 33 punti nell’ultima prova. Tuttavia, non è riuscito a superare Howden, chiudendo la gara al terzo posto, alle spalle di Kergomard. Questo è stato un colpo amaro per l’azzurro, che ha dato il massimo, ma probabilmente si è sentito non al top dopo una caduta nelle gare precedenti. Malgrado la situazione difficile, il secondo posto nella classifica finale della stagione rimane un risultato degno di nota.

La stagione di Deromedis tra alti e bassi

Simone Deromedis ha avuto una stagione di alti e bassi, riuscendo a salire sul podio dieci volte, con un totale di tre vittorie, quattro secondi posti e tre terzi. Un percorso di crescita che lo ha visto emergere come uno dei migliori atleti nel panorama dello skicross. Certamente, il risultato finale con 965 punti, se da un lato non gli consente di portare a casa la coppa, dall’altro lo consacra come un atleta di grande valore competitivo.

La prestazione costante di Deromedis nel corso della stagione ha sorpreso anche gli addetti ai lavori, che lo hanno visto evolversi di gara in gara. Ogni successo ha portato fiducia e ha dimostrato la sua capacità di lottare con i migliori, un’abilità che sicuramente lo porterà a nuove sfide nelle prossime competizioni.

Successo femminile e posizione di Galli

Nel frangente femminile, la svizzera Fanny Smith ha messo a segno una vittoria importante, conquistando così la Coppa del Mondo nella graduatoria generale. Nella finalissima, è stata seguita dalla canadese Courtney Hoffos e dall’altra svizzera Talina Gantenbein. Questo podio rappresenta un grande riconoscimento per la Smith, che ha dimostrato un dominio nella categoria.

Dall’altra parte, l’italiana Jole Galli ha chiuso la sua gara in sesta posizione, risultando tra i primi atleti della stagione con un totale di cinque podi, di cui due vittorie, che le ha consentito di terminare la stagione in quarta posizione. Le tre atlete che l’hanno preceduta, ovvero Smith, la tedesca Daniela Maier e la canadese India Sherret, hanno dato vita a una stagione entusiasmante, lasciando la Galli a riflettere sulle possibilità future di miglioramento e crescita.

La conclusione della Coppa del Mondo di skicross ha messo in evidenza il talento di atleti di spicco, e ha reso evidente che i prossimi campionati porteranno sicuramente nuove emozioni e sorprese.

Change privacy settings
×