Il carbonara day 2025: festeggiamenti e la ricetta dello spaghetto quadrato

Il carbonara day 2025: festeggiamenti e la ricetta dello spaghetto quadrato

Il 6 aprile si celebra il Carbonara Day, con La Molisana che propone una ricetta innovativa di Carbonara Quadrata, utilizzando spaghetti quadrati per un’esperienza culinaria unica e tradizionale.
Il carbonara day 20253A festegg Il carbonara day 20253A festegg
Il carbonara day 2025: festeggiamenti e la ricetta dello spaghetto quadrato - Gaeta.it

Il prossimo 6 aprile si avvicina e con esso torna uno degli eventi più attesi da chi ama il buon cibo: il Carbonara Day. Questa giornata celebra uno dei piatti simbolo dell’italianità gastronomica, amato sia in patria che all’estero. La Carbonara non è solo un piatto tradizionale, ma una vera e propria esperienza da condividere con amici e familiari. Tra le proposte culinarie per questa occasione speciale, La Molisana offre una versione esclusiva della ricetta, utilizzando lo Spaghetto Quadrato, una pasta dalle caratteristiche uniche.

Il fascino dello spaghetto quadrato

Lo Spaghetto Quadrato di La Molisana si distingue per la sua forma inaspettata e la superficie più ruvida rispetto ai tradizionali spaghetti tondi. Questo formato particolare permette un’aderenza superiore del sugo, rendendo ogni boccone un’esplosione di sapore. La sua struttura robusta e la capacità di mantenere la cottura lo rendono l’abbinamento perfetto per una salsa densa e saporita come quella della carbonara. Il guanciale, elemento chiave della ricetta romana, si amalgama magnificamente grazie alla consistenza del condimento, mentre il pecorino romano aggiunge un tocco finale di sapidità.

La combinazione di questi ingredienti crea un piatto che non è solo nutriente ma anche un trionfo di tradizione culinaria. Quando si scelgono gli ingredienti, è essenziale puntare sulla qualità: il guanciale deve essere ben stagionato e il pecorino deve provenire da aziende affidabili. Solo così si può garantire un’esperienza gustativa all’altezza delle aspettative.

La ricetta della carbonara quadrata

Preparare la Carbonara Quadrata è un’operazione che richiede appena 20 minuti e si presenta accessibile anche ai meno esperti in cucina. Questa ricetta è pensata per quattro persone ed è un ottimo modo per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto classico ma con un tocco originale. Gli ingredienti necessari includono 320 g di Spaghetto Quadrato, due fette di guanciale spesse, cinque tuorli d’uovo biologici, 100 g di pecorino romano, olio extra vergine d’oliva, pepe nero e sale.

Procedimento dettagliato

Per iniziare, si deve tagliare il guanciale a cubetti e cuocerlo in una padella fino a ottenere una croccantezza perfetta. Una volta cotto, bisogna separare il guanciale dal suo grasso. Contemporaneamente, si cucina lo spaghetto quadrato in abbondante acqua salata.

In un recipiente di acciaio, montare i tuorli d’uovo con una parte del pecorino e una grattata di pepe nero. Questa miscela andrebbe poi riscaldata a bagnomaria, mescolando con attenzione per evitare che le uova si rapprendano. Una volta che lo spaghetto è cotto, si scola e si unisce al composto di tuorli. Mescolare energicamente, aggiungendo un mestolo dell’acqua di cottura per ottenere una cremosità perfetta.

Successivamente, si aggiunge il grasso del guanciale e il resto del pecorino. È importante continuare a mescolare, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. Se si desidera una consistenza più cremosa, si può aggiungere ulteriore acqua di cottura. Infine, si incorporano i dadini di guanciale croccante e si serve con una generosa spolverata di pecorino e pepe nero.

Un piatto da condividere

La Carbonara Quadrata di La Molisana non è solo una ricetta, è anche un momento di aggregazione. Preparare un piatto del genere permette di riscoprire il valore delle tradizioni culinarie italiane e di condividere sapori autentici con chi si ama. Il Carbonara Day è l’occasione giusta per cimentarsi in cucina e stupire i propri cari, unendo il rispetto per la tradizione con un tocco di modernità grazie allo spaghetto quadrato. Sfornare un piatto così ricco e appetitoso può rappresentare un vero e proprio tributo alla cultura gastronomica del nostro paese.

Change privacy settings
×