Il Cisterna Volley dà il via alla stagione 2024/2025 con le visite mediche e il primo allenamento

Il Cisterna Volley dà il via alla stagione 2024/2025 con le visite mediche e il primo allenamento

Il Cisterna Volley Da Il Via A Il Cisterna Volley Da Il Via A
Il Cisterna Volley dà il via alla stagione 2024/2025 con le visite mediche e il primo allenamento - Gaeta.it

La nuova stagione del Cisterna Volley è ufficialmente iniziata con le visite mediche di rito, un momento cruciale per garantire la salute e la preparazione degli atleti. I membri del team si sono ritrovati presso il “Poliambulatorio Riabilitazione Ninfa” a Cisterna di Latina per sottoporsi a una serie di test medici, prima di passare al primo allenamento della stagione. Con un nuovo staff tecnico guidato da coach Guillermo Falasca, il club pontino è pronto ad affrontare le sfide future.

Le visite mediche: un passo fondamentale per la preparazione

Il ruolo cruciale delle visite mediche

Le visite mediche sono un rito di passaggio non solo per il Cisterna Volley, ma per ogni squadra sportiva che si prepara a una nuova stagione. I giocatori, infatti, sono stati accuratamente esaminati da un team di specialisti, che hanno eseguito una serie di controlli indispensabili per valutare la loro condizione fisica generale. Questo processo non solo garantisce che gli atleti siano in forma, ma permette anche di identificare eventuali problematiche prima che possano influenzare il rendimento sportivo.

Un team di esperti al lavoro

Nel centro medico, i membri della squadra si sono affidati alla competenza di vari specialisti. Presenti il medico sociale Amedeo Verri, il chirurgo ortopedico Gianluca Martini, il cardiologo Giorgio Greci e il biologo nutrizionista Salvatore Battisti, tra gli altri. La collaborazione tra queste figure professionali è essenziale per la preparazione atletica, poiché ognuno contribuisce con la propria expertise per ottimizzare la condizione fisica dei giocatori.

Il dottor Verri ha dichiarato: “Tutti i giocatori sono arrivati in ottima salute, pronti per affrontare la stagione che verrà.” Una dichiarazione rassicurante che offre al club e ai tifosi la certezza che gli atleti sono stati sottoposti a controlli rigorosi.

Il primo allenamento: l’inizio di un nuovo capitolo

Un confronto tra staff e atleti

Dopo le visite, il gruppo si è spostato al palazzetto di Cisterna di Latina per iniziare il primo allenamento della stagione. Questo momento ha rappresentato un’importante opportunità per il nuovo staff tecnico, guidato da coach Guillermo Falasca, di interagire con i giocatori e stabilire un clima di collaborazione sin dai primi giorni. Falasca, accompagnato dal secondo allenatore Roberto Cocconi e dal preparatore atletico Andrea Bianchetti, ha delineato gli obiettivi per la stagione.

In merito all’inizio degli allenamenti, coach Falasca ha affermato: “Oggi è stata l’occasione per fare i test necessari per iniziare gli allenamenti in palestra. Non ci sono stati problemi, ora inizieremo gradualmente a inserire i carichi di lavoro.” Questa preparazione è fondamentale per garantire che il team acquisisca un adeguato livello di forma fisica prima dell’inizio delle competizioni ufficiali.

Obiettivi e pianificazione della preparazione

Falasca ha anche parlato dell’importanza di mantenere un approccio prudente, specialmente nei primi giorni di allenamento. “Aspettiamo ancora il rientro di qualche giocatore, in questi giorni ne approfitteremo per concentrarci su lavori specifici a livello tecnico e tattico,” ha aggiunto l’allenatore. Per lui, è cruciale utilizzare questo periodo per affinare le abilità individuali e migliorare il gioco di squadra.

Inoltre, il coach ha sottolineato la necessità di evitare infortuni e problemi fisici, puntando a costruire una squadra resiliente e pronta a dare il massimo durante la stagione.

L’importanza della preparazione fisica e mentale

Un programma personalizzato

Per garantire prestazioni ottimali, è fondamentale che ogni giocatore segua un programma di preparazione personalizzato. Grazie alla presenza di nutrizionisti e fisioterapisti, il Cisterna Volley è in grado di fornire un percorso su misura per ciascun atleta. Durante la consultazione con i fisioterapisti, i giocatori hanno ricevuto delle diagnosi basate sulla loro risposta fisica dopo un lungo periodo di riposo.

Il biologo nutrizionista Salvatore Battisti ha preparato diete specifiche, supportando il benessere degli atleti anche dal punto di vista alimentare. Questo approccio integrato, che considera la salute fisica insieme a quella mentale, è essenziale per costruire una squadra competitiva e motivata.

Monitoraggio continuo delle prestazioni

Oltre alle visite iniziali, il programma di preparazione include anche prelievi ematologici di routine che saranno effettuati nei giorni seguenti. Questo monitoraggio costante è cruciale per comprendere la salute complessiva dell’atleta e per apportare eventuali modifiche necessarie al piano di allenamento e nutrizione.

Il Cisterna Volley, dunque, non solo è pronto a intraprendere la nuova stagione, ma si sta preparando in maniera metodica e professionale, con l’obiettivo di affrontare ogni sfida a testa alta.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×