Il colloquio con Ursula von der Leyen

Il colloquio con Ursula von der Leyen

Giorgia Meloni parte per gli Stati Uniti per un incontro con Donald Trump, focalizzandosi su dazi e relazioni commerciali, dopo aver coordinato posizioni con Ursula von der Leyen.
Il Colloquio Con Ursula Von De Il Colloquio Con Ursula Von De
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si prepara a incontrare Donald Trump negli Stati Uniti per discutere di temi economici, in particolare i dazi. Prima della partenza, ha coordinato posizioni con Ursula von der Leyen, sottolineando l'importanza dell'Unione europea. Meloni ha anche espresso il suo impegno a sostenere i produttori italiani, evidenziando la priorità di promuovere il Made in Italy, in particolare il Grana Pad - Gaeta.it

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è pronta a partire per gli Stati Uniti, dove domani incontrerà il presidente Donald Trump per discutere di temi economici cruciali. Una delle questioni principali in agenda è quella dei dazi, che continua a essere un argomento di confronto tra le due nazioni. Meloni si prepara a gestire una fase caratterizzata da incertezze e sfide nel contesto economico globale.

Prima della sua partenza, Meloni ha avuto un’importante conversazione telefonica con Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. La notizia è stata confermata dalla vice portavoce di von der Leyen, Arianna Podestà, durante un briefing stampa a Bruxelles. Il colloquio si è svolto per coordinare le posizioni in vista della visita a Washington, una tappa fondamentale per la premier italiana. Il dialogo con von der Leyen indica l’importanza dell’Unione europea nel contesto dei negoziati economici, soprattutto per quanto riguarda le politiche commerciali e i dazi.

L’incontro tra Meloni e Trump potrebbe stabilire un nuovo corso nelle relazioni tra Italia e Stati Uniti, particolarmente in un periodo in cui le tensioni commerciali possono influire sulle economie locali. La presidente del Consiglio è consapevole delle necessità di trovare un equilibrio che consenta sia di sostenere i produttori italiani sia di mantenere aperti i canali di dialogo con gli Stati Uniti, un partner commerciale fondamentale.

Il videomessaggio di sostegno agli agricoltori

In attesa dell’incontro con Trump, Meloni ha pubblicato un videomessaggio per l’Assemblea generale del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano. Ha ribadito l’importanza di sostenere i produttori italiani, sottolineando che il governo è impegnato a favorire il loro accesso ai mercati. “Abbiamo dimostrato che abbiamo a cuore i produttori e che la nostra priorità è sempre stata quella di facilitare il loro accesso ai mercati, promuovere la qualità italiana e ridurre le barriere,” ha dichiarato Meloni.

In questo momento di incertezze economiche, la presidente ha evidenziato la necessità di lavorare con pragmatismo, ricercando soluzioni concrete. Ha espresso la sua fiducia nei confronti del governo, promettendo che continuerà a stare al fianco dei produttori che rappresentano l’identità italiana nel mondo. “L’unica cosa che abbiamo a cuore è fare l’interesse dell’Italia e degli italiani,” ha concluso, riaffermando l’importanza di mantenere alta la bandiera del Grana Padano, un simbolo della tradizione gastronomica italiana.

Questi sviluppi mettono in evidenza l’impegno del governo italiano a tutelare i propri interessi nel panorama internazionale e a garantire il supporto ai vari settori produttivi, concentrandosi in particolare sull’agro-alimentare, che rappresenta uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy.

Change privacy settings
×