Il comune di Udine rifiuta il patrocinio per la partita di calcio Italia-Israele.

Il comune di Udine rifiuta il patrocinio per la partita di calcio Italia-Israele.

Il Comune Di Udine Rifiuta Il Il Comune Di Udine Rifiuta Il
IL COMUNE DI UDINE RIFIUTA IL PATROCINIO PER LA PARTITA DI CALCIO ITALIA-ISRAELE - Gaeta.it Fonte foto: www.adnkronos.com

Il Comune di Udine ha deciso di non concedere il patrocinio per la partita di calcio Italia-Israele della Nations League, suscitando diverse reazioni.

LA DECISIONE DEL COMUNE

Secondo quanto comunicato dal Comune, il patrocinio può essere concesso solo per eventi a scopo di lucro se sono per ”beneficenza” o contribuiscono al ”prestigio della città”. Poiché Israele è un Paese in guerra, il sindaco ha ritenuto che concedere il patrocinio sarebbe stato divisivo.

LE REAZIONI DEI POLITICI

Il ministro Luca Ciriani critica la decisione definendola sbagliata, sottolineando che sport e politica dovrebbero rimanere separati e che la partita rappresenta tutti gli israeliani, indipendentemente dalle opinioni sul loro governo.

Il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, definisce ipocrita e insensata la scelta del Comune, sottolineando che ospitare una partita nazionale porterebbe prestigio e visibilità internazionale alla città.

LE CRITICHE E LE PROPOSTE ALTERNATIVE

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Walter Rizzetto, trova assurda la decisione del sindaco e della giunta, affermando che la politica non dovrebbe influenzare le decisioni legate allo sport. Invita il sindaco a riconsiderare la scelta in modo da non perdere un’importante opportunità per la città.

Raffaela Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva, esprime sgomento per il rifiuto del patrocinio, sottolineando la preoccupazione per l’ostilità nei confronti di Israele e chiedendo al Comune di tornare indietro sulla decisione.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×