Il concerto de I Finley all'Unipol Forum di Milano: un trionfo di musica e nostalgia

Il concerto de I Finley all’Unipol Forum di Milano: un trionfo di musica e nostalgia

Il 16 ottobre 2024, I Finley hanno incantato oltre 10.000 fan all’Unipol Forum di Milano, celebrando quasi vent’anni di carriera con un concerto che ha mescolato nostalgia e nuove sonorità.
Il Concerto De I Finley All27Un Il Concerto De I Finley All27Un
Il concerto de I Finley all'Unipol Forum di Milano: un trionfo di musica e nostalgia - (Credit: www.superguidatv.it)

La serata del 16 ottobre 2024 ha visto I Finley calcare per la prima volta il palco dell’Unipol Forum di Milano, regalando ai fan un concerto memorabile che ha unito passato e presente. La boyband, che nel 2006 conquistò il pubblico con la popolare hit “Diventerai una star”, ha dato prova di un talento immutato, accogliendo un pubblico eterogeneo di oltre 10.000 persone pronte a celebrare una carriera che continua a brillare.

I Finley e il loro percorso musicale

Originari di Legnano, I Finley sono nati nel 2002 e, nel corso degli anni, hanno saputo costruire una carriera di successo, affermandosi tra le boyband italiane più celebri del nuovo millennio. Il loro debutto è caratterizzato da un’eccezionale accoglienza, con oltre 300.000 copie vendute del primo album e numerosi premi, tra cui due MTV Europe Music Awards come Best Italian Act nel 2006 e 2008. La band, composta da Pedro, Ka, Dani e Ste, è riuscita a conquistare il cuore di milioni di adolescenti, creando un legame profondo con il loro pubblico.

La loro musica, che si colloca nel genere pop punk, è influenzata da gruppi internazionali come i Simple Plan e i Green Day, ma rimane sempre contraddistinta da un’importante melodia che ha fatto da filo conduttore in tutta la loro carriera. La serata al Forum ha rappresentato così non solo un evento musicale, ma un vero e proprio viaggio emotivo per tutti coloro che sono cresciuti con le loro canzoni.

Un concerto indimenticabile e una set list studiata

Durante il concerto, I Finley hanno proposto una set list attentamente selezionata, che ha alternato brani storici ad alcune delle più recenti produzioni, tra cui canzoni estratte dal loro ultimo album “Pogo Mixtape – Vol.1“, pubblicato nel maggio 2024. Dalla travolgente “Diventerai una star” alle emozionanti ballad come “Fumo e cenere” e “Ricordi“, il gruppo ha saputo catturare l’attenzione del pubblico, incitando i fan a cantare a squarciagola.

Pedro, in qualità di frontman, ha dato vita a uno spettacolo coinvolgente, dimostrando una presenza scenica che ha fatto impallidire anche le più celebri band punk internazionali. L’atmosfera al Forum di Assago era festosa e vibrante, un luogo dove nostalgia e entusiasmo per il futuro si sono fusi in una sola esperienza. La risposta calorosa del pubblico ha testimoniato l’affetto duraturo verso la band e il desiderio di rivivere i momenti che hanno segnato la loro giovinezza.

Ospiti speciali e un messaggio di speranza

La serata non sarebbe stata completa senza una serie di ospiti speciali che hanno arricchito ulteriormente l’evento. Artisti come J-Ax, Nask, Dari e Mondo Marcio sono saliti sul palco, condividendo momenti di grande emozione e festeggiando insieme al pubblico il ritorno del gruppo. L’apice della serata è stato raggiunto con il duetto sulle note di “Click boom” con Rose Villain, creando un’atmosfera di collaborazione e divertimento.

Attraverso la musica e le parole, I Finley hanno raccontato la loro esperienza nel mondo musicale, ponendo l’accento sull’importanza di non perdere mai di vista i propri sogni. Hanno condiviso le difficoltà incontrate lungo il percorso, culminate in un messaggio potente: credere in se stessi e nei propri desideri può portare a risultati straordinari. Da un semplice sogno a una carriera di successo, l’esperienza dei Finley è la conferma che la passione e il duro lavoro alla fine ripagano sempre.

La serata si è chiusa con una chiara affermazione: a distanza di quasi vent’anni dal loro esordio, I Finley restano delle icone per le nuove generazioni e per coloro che hanno vissuto la loro musica in un’epoca diversa. La loro capacità di reinventarsi e rimanere al passo con i tempi è la chiave della loro longevità nel panorama musicale italiano.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×