Il consiglio comunale di roseto degli abruzzi si riunisce lunedì 28 aprile alle 15:00 per esaminare il rendiconto della gestione finanziaria del 2024 e altri temi rilevanti per la città. La seduta si svolgerà nella sala consiliare del municipio, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi. Tra i punti principali all’ordine del giorno spicca l’approvazione del bilancio consuntivo, momento chiave per valutare l’andamento economico e gli equilibri di bilancio dell’amministrazione.
Il rendiconto della gestione 2024: strumento di controllo e trasparenza per l’ente pubblico
Il rendiconto della gestione, noto anche come bilancio consuntivo, è il documento che riassume le entrate e le spese sostenute dal comune nell’anno precedente. Serve a testimoniare come sono stati spesi i fondi pubblici e a verificare se gli obiettivi finanziari fissati all’inizio dell’anno sono stati raggiunti. In base all’articolo 227 del decreto legislativo 267/2000, il rendiconto deve essere approvato entro scadenze precise per garantire la trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche.
Avanzo di cassa e gestione prudente
Per l’esercizio 2024, il documento presenta un dato importante: un avanzo di cassa pari a circa 1,6 milioni di euro. Questo importo rappresenta la differenza tra le entrate e le uscite effettive, indicando una gestione prudente e capace di mantenere in equilibrio i conti. L’avanzo potrà essere impiegato per finanziare nuovi investimenti o per coprire spese future, sempre nell’interesse della collettività.
Il rendiconto aiuta anche a comprendere la solidità finanziaria del comune, evidenziando eventuali criticità o margini di miglioramento. Per roseto degli abruzzi è un documento che fotografa la capacità di superare un periodo caratterizzato da un disavanzo di circa 6 milioni di euro, ritornando a un andamento positivo.
Altri punti all’ordine del giorno: regolamenti, debiti e mozioni in discussione
Oltre all’approvazione del bilancio consuntivo, il consiglio comunale affronterà la discussione su ulteriori temi di rilievo per la vita amministrativa cittadina. Tra questi c’è l’adozione del regolamento comunale per gestire i rapporti con gli enti del terzo settore. Questo atto recepisce il decreto legislativo 117/2017 e successive modifiche, andando a definire i criteri di collaborazione e supporto tra il comune e le organizzazioni no profit attive sul territorio.
Debiti fuori bilancio e mozioni
Un altro punto riguarda il riconoscimento di debiti fuori bilancio per importi dovuti a seguito di sentenze del tribunale di teramo riguardanti la ditta cross control. Si tratta di spese non preventivate e che devono essere regolarmente integrate nei conti comunali, seguendo quanto previsto dalle norme sugli equilibri di bilancio.
Sarà inoltre discussa una mozione relativa ai parcheggi a pagamento, sulla quale i consiglieri potranno esprimere opinioni e proposte. Infine è prevista una risposta a un’interrogazione su materiali raccolti da paolo bruni, con approfondimenti su questioni specifiche che hanno suscitato attenzione in consiglio.
Dichiarazioni del sindaco e dell’assessore al bilancio sul bilancio consuntivo e le sfide del comune
Il sindaco mario nugnes e l’assessore al bilancio zaira sottanelli hanno sottolineato l’importanza del rendiconto per dimostrare la responsabilità nell’amministrare le risorse pubbliche. Hanno ricordato come al momento del loro insediamento il comune si trovasse con un disavanzo attorno ai 6 milioni di euro. Da allora, grazie a scelte che hanno privilegiato il controllo della spesa e l’attenzione agli investimenti necessari, si è riuscito a recuperare una situazione più solida.
“L’avanzo di 1,6 milioni di euro non è solo un numero, ma il risultato di un percorso che ha mantenuto anche il personale stabile e non ha rinunciato a promuovere iniziative utili per i cittadini.” Il consiglio discuterà come destinare questa somma in modo che possa portare vantaggi concreti alla comunità locale. Il sindaco e l’assessore si auspicano che questo percorso possa proseguire negli anni a venire, mantenendo un equilibrio finanziario sostenibile per roseto degli abruzzi.