Il consorzio del gorgonzola dop a tuttofood con la campagna tentazione infinita e la collaborazione con chef e istituti

Il consorzio del gorgonzola dop a tuttofood con la campagna tentazione infinita e la collaborazione con chef e istituti

Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop partecipa a Tuttofood a Milano con degustazioni, showcooking con I.P.S. Ravizza e lo chef Alessandro Pieragnoli, lanciando la campagna social “Tentazione infinita”.
Il Consorzio Del Gorgonzola Do Il Consorzio Del Gorgonzola Do
Il Consorzio del Gorgonzola Dop partecipa a Tuttofood Milano con degustazioni, showcooking e una campagna social internazionale per promuovere il formaggio, coinvolgendo studenti, chef e food creator. - Gaeta.it

Il Consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola Dop porta la sua tradizione a tuttofood, la fiera internazionale del food che si svolgerà a Milano dal 5 all’8 maggio. Quest’anno lo stand del consorzio ospiterà iniziative di degustazione e showcooking, coinvolgendo giovani allievi dell’istituto professionale I.P.S. Ravizza di Novara e lo chef Alessandro Pieragnoli. La presenza a tuttofood coincide con il lancio della nuova campagna social “tentazione infinita”, pensata per ampliare la conoscenza del gorgonzola Dop in Italia e oltreconfine.

La collaborazione con l’istituto professionale i.p.s. ravizza di novara

Durante tuttofood, nei giorni 5, 6 e 7 maggio, gli studenti dell’I.P.S. Ravizza, istituto novarese specializzato in ambito enogastronomico, saranno protagonisti allo stand del consorzio . Dalle 11 alle 16 prepareranno finger food ispirati alla tradizione milanese. Piatti come il risotto giallo alla milanese e i mondeghili saranno reinterpretati con il gorgonzola Dop come ingrediente centrale. Non mancherà una versione originale di cheesecake, nella quale il formaggio si fonde con sapori locali per creare una proposta dolce-salata.

L’iniziativa valorizza il legame tra la produzione del gorgonzola e la provincia di Novara, area storica per la lavorazione di questo formaggio. Le giovani leve della cucina si misureranno su ricette classiche rivisitate, offrendo una vetrina ai prodotti tipici del territorio. L’esperienza è anche un’occasione per avvicinare un pubblico ampio al gusto intenso e unico del gorgonzola Dop in vari contesti gastronomici.

Lo chef alessandro pieragnoli e le bruschette creative a base di gorgonzola dop

Il 6 maggio sarà la giornata in cui lo chef toscano Alessandro Pieragnoli si unirà all’équipe dell’I.P.S. Ravizza per un cooking show dedicato alle bruschette con gorgonzola Dop, organizzato sempre nello stand del consorzio. Lo chef presenterà tre varianti dalle combinazioni insolite ma attentamente calibrate.

La prima proposta abbina l’indivia saltata in padella al gorgonzola Dop piccante, con un tocco di scorza d’arancia candita e nocciole tostate, che aggiungono aroma e croccantezza. La seconda bruschetta unisce il gorgonzola Dop dolce all’aringa marinata nel latte con odori, completata da un profumo di limone che ne esalta freschezza e sapidità. Infine la terza variante gioca su pere cotte nel vino rosso, lombo di maiale in cooking sous vide sottile e una salsa al gorgonzola Dop per creare un contrasto di morbidezze e sapori intensi.

Queste creazioni vogliono dimostrare la versatilità del formaggio, capace di adattarsi a ingredienti dolci e salati e di valorizzare materie prime diverse. La presenza di Pieragnoli, noto per le sue rivisitazioni e tecniche moderne, aggiunge valore all’evento e sottolinea l’importanza della contaminazione territoriale nella cucina italiana.

La campagna social “tentazione infinita” e il coinvolgimento dei food creator internazionali

In concomitanza con tuttofood, il Consorzio del gorgonzola Dop ha lanciato la campagna “tentazione infinita”, pensata per promuovere il formaggio sui social media in Italia, Germania, Francia e Spagna. Cinque food creator internazionali prendono parte al progetto, ognuno incaricato di valorizzare una qualità particolare del gorgonzola attraverso ricette originali.

Le caratteristiche rappresentate sono: “gustoso”, “intrigante”, “stuzzicante”, “irresistibile” e “senza lattosio”. Ogni creator ha ricevuto una card che identifica uno di questi aggettivi e ha prodotto cinque ricette diverse che esplorano modi creativi e distinti di usare il gorgonzola Dop. Il progetto punta a far conoscere a diversi pubblici il prodotto, anche a chi cerca alternative senza lattosio.

La strategia comunica la ricchezza del formaggio italiano, mostrando che il gorgonzola si presta a molteplici preparazioni e non è un prodotto limitato alle preparazioni tradizionali. La partecipazione di influencer con background differenti aiuta ad ampliare il pubblico e a sviluppare un racconto autentico intorno al prodotto.

Le collaborazioni editoriali europee per raccontare la storia e le qualità del gorgonzola dop

Parallelamente alle iniziative a tuttofood e sui social, il consorzio rinnova i rapporti con autorevoli testate europee specializzate in cucina e lifestyle. Tra i partner figurano “Cook”, allegato gastronomico del Corriere della Sera, “Essen&Trinken”, punto di riferimento tedesco su cucina e nutrizione, infine l’inserto di food e lifestyle del francese “Le Monde”.

Queste pubblicazioni pubblicheranno articoli approfonditi sul gorgonzola Dop che ne descrivono le caratteristiche organolettiche, la storia, aneddoti e suggerimenti per l’utilizzo in cucina. Il racconto combina aspetti tecnici e piacevoli curiosità, rivolgendosi a un pubblico esigente e attento alla qualità. La collaborazione conferma il valore riconosciuto al prodotto sui mercati europei, proiettandolo oltre confine grazie a contenuti che ne esaltano l’identità e la capacità di caratterizzare piatti della tradizione e anche più contemporanei.

Change privacy settings
×