Il conte villa prandone premiato al vinitaly 2025 per il suo impegno nel settore vitivinicolo

Il conte villa prandone premiato al vinitaly 2025 per il suo impegno nel settore vitivinicolo

La cantina marchigiana Il Conte Villa Prandone riceve il premio “Talenti & Imprese” 2025 al Vinitaly, riconoscendo il suo impegno nella qualità e nella valorizzazione del vino a livello internazionale.
Il conte villa prandone premia Il conte villa prandone premia
Il conte villa prandone premiato al vinitaly 2025 per il suo impegno nel settore vitivinicolo - Gaeta.it

La cantina Il Conte Villa Prandone, situata a Monteprandone in provincia di Ascoli Piceno, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Talenti & Imprese” 2025 dalla Banca del Piceno. Il premio è stato conferito nel corso di una cerimonia che si è svolta questa mattina presso lo stand della Regione Marche al Vinitaly, una delle fiere del vino più rilevanti a livello internazionale. Questo evento segna un traguardo importante per la cantina, che ha saputo distinguersi nel panorama vitivinicolo marchigiano e oltre.

Il premio e il suo significato

Durante l’evento, Emmanuel De Angelis, uno dei titolari della cantina, ha espresso gratitudine verso la Banca del Piceno per il riconoscimento ricevuto. “Questo premio ci gratifica profondamente e ci induce, al contempo, a fare sempre meglio”, ha affermato De Angelis. La cantina non è nuova a successi e riconoscimenti, ma questo premio rappresenta un ulteriore stimolo per migliorare continuamente. La ricevuta premiazione, quindi, viene vista non solo come un onore, ma come una motivazione per mantenere elevati gli standard di qualità nei vini prodotti.

La presenza internazionale della cantina

Il Conte Villa Prandone ha fatto della qualità la sua bandiera, con un impegno costante per diffondere i propri vini in oltre 40 paesi nel mondo. Questo sviluppo internazionale non solo evidenzia la qualità del prodotto, ma contribuisce anche a far conoscere il territorio marchigiano a un pubblico globale. La strategia della cantina non si limita alla vendita; si tratta di un vero e proprio progetto di valorizzazione della cultura vinicola marchigiana al di fuori dei confini nazionali.

La tradizione familiare e l’impegno collettivo

La cantina è frutto del lavoro di una famiglia unita, composta da quattro fratelli, ognuno affiancato dai propri famigliari. De Angelis ha sottolineato l’importanza della famiglia nel percorso imprenditoriale: “Senza la nostra famiglia, non saremmo arrivati a questo risultato”. L’attività è stata avviata cinquant’anni fa dal nonno, successivamente proseguita dal padre e ora portata avanti dai figli. Questa continuità rappresenta un valore aggiunto nell’identità dell’azienda e nella sua missione.

Il valore del settore vitivinicolo marchigiano

Sandro Donati, presidente della Banca del Piceno, ha sottolineato l’importanza del settore vitivinicolo per l’economia della regione Marche. Secondo Donati, il contributo di aziende come Il Conte Villa Prandone è fondamentale non solo per la creazione di posti di lavoro, ma anche per la valorizzazione dell’identità culturale locale. L’industria del vino, infatti, rappresenta un legame profondo con la tradizione e il patrimonio agricolo del territorio. Il riconoscimento di questa realtà imprenditoriale è un segnale positivo per il futuro del settore, che continua a evolversi e attrarre attenzione a livello nazionale e internazionale.

Il premio “Talenti & Imprese” rappresenta quindi un momento significativo per Il Conte Villa Prandone e per il vitivinicolo marchigiano, testimoniando che l’impegno e la passione possono portare a risultati eccezionali.

Change privacy settings
×