Il derby di Milano termina in parità: Milan e Inter si dividono la posta nella semifinale di Coppa Italia

Il derby di Milano termina in parità: Milan e Inter si dividono la posta nella semifinale di Coppa Italia

Il derby di Milano si conclude in parità 1-1 nella semifinale d’andata di Coppa Italia, con gol di Abraham per il Milan e Calhanoglu per l’Inter, rimandando tutto al ritorno.
Il derby di Milano termina in Il derby di Milano termina in
Il derby di Milano termina in parità: Milan e Inter si dividono la posta nella semifinale di Coppa Italia - Gaeta.it

Nella semifinale d’andata di Coppa Italia, il derby di Milano tra Milan e Inter si è concluso con un risultato di 1-1. Nonostante le aspettative altissime, il match ha visto l’intensità calare dopo un avvio scoppiettante, lasciando i tifosi in attesa del ritorno in programma il 23 aprile. Le pagine di questa sfida sono state scritte nei secondi 45 minuti, con un gol per parte che tiene tutto aperto per il secondo atto.

Analisi della gara

La partita inizia con il Milan che mostra una forte determinazione, facendo affidamento sulla velocità di Leao per sfuggire alla pressione dell’Inter. All’inizio il ritmo è elevato, ma già dopo alcuni minuti i nerazzurri, nonostante le assenze dovute al turnover, riescono a ritrovare il proprio baricentro, creando la prima vera opportunità della serata. Correa, con un tiro da fuori area, costringe Maignan a una parata sicura. La squadra rossonera replica con Reijnders, il cui tentativo termina sopra la traversa.

I calci piazzati si rivelano strumenti strategici durante il primo tempo. Calhanoglu, tornato a giocare contro la sua ex squadra, trova Bisseck per un cross che supera la difesa del Milan. Ma De Vrij, sul colpo di testa, viene respinto sulla linea da Abraham, che si dimostra decisivo nel mantenere il risultato in parità. Con il passare dei minuti, il Milan si fa sempre più audace, grazie a inserimenti di Reijnders che complicano le cose per la retroguardia interista. Anche Pulisic e Jimenez, ruotando le posizioni, rendono difficile la lettura per gli avversari.

La grande opportunità del primo tempo si materializza per Abraham, che si presenta solo davanti a Martinez, il portiere interista para in modo esperto. Sull’altro fronte, il portiere Maignan continua a tenere in gioco il Milan, bloccando un tiro da fermo di Calhanoglu e un colpo di testa di Frattesi. La prima frazione si chiude con ancora tutto da decidere.

I momenti chiave del secondo tempo

L’inizio della ripresa segna un cambio di passo per il Milan. Solo due minuti dopo il fischio d’inizio, Abraham riceve un assist da Fofana e, approfittando di un errore di posizionamento di Bisseck, riesce a segnare, portando i suoi in vantaggio con un tiro preciso. L’Inter non si fa attendere e cerca subito di rispondere: Barella, dalla sinistra, prova a colpire, ma la parata di Maignan è ancora una volta efficace.

I rossoneri continuano a premere, con Fofana che spedisce un tiro alto e Leao che tenta una rovesciata, senza però trovare il bersaglio. L’Inter, tuttavia, non si arrende: al 67′ trova il pareggio grazie a Calhanoglu, che dall’esterno dell’area sorprende Maignan con un tiro potente e angolato. Il portiere del Milan non riesce a reagire in tempo, lasciando che il pallone entri in rete.

Il finale di partita vede un’Inter che aumenta gradualmente la propria pressione, con Maignan che diventa ancora protagonista, negando il gol a Leao con una parata decisiva. La sfida si conclude con il punteggio di 1-1, lasciando aperti i giochi per il ritorno. I tifosi di entrambe le squadre possono ora attendere con ansia il prossimo incontro, dove tutto potrebbe cambiare.

Change privacy settings
×