A Latina Lido si rinnova la tradizione della processione di Maria Stella Maris in occasione della Festa dell’Assunzione, prevista per il 15 agosto. Questa celebrazione religiosa si estende per un’intera giornata, caratterizzata da momenti di devozione e festa, divisi in due processioni, una terrestre e una marina, che concluderanno le celebrazioni. Per garantire un flusso ordinato degli eventi, il Comune ha adottato specifiche misure riguardanti la circolazione stradale nella zona, come riportato nell’ordinanza del servizio Trasporti e mobilità.
Il programma della festa
La giornata di celebrazione comincerà alle 9 del mattino con la Santa Messa presso la parrocchia di Stella Maris, dando avvio ufficiale agli eventi. Successivamente, dalle 16 alle 18, si svolgerà la processione a terra, permettendo ai fedeli di esporre un piccolo altarino in onore della Madonnina durante il passaggio della statua. La partenza della processione è prevista per le 16 dal piazzale antistante la chiesa di Stella Maris.
Dettagli sulla processione a terra
La Madonnina sarà trasportata su un carro decorato, trainato da un pick-up, che percorrerà diverse vie del quartiere: via Capraia, strada Lungomare, via Casilina Sud/Nord, e strada Litoranea verso Borgo Grappa, tra le altre. Questo itinerario rappresenta un momento di unione e spiritualità per i partecipanti, i quali si raduneranno lungo il percorso per mostrare il proprio affetto e partecipazione. Il giro si concluderà nuovamente presso la chiesa, con un senso di comunità e raccoglimento.
La processione in mare
Il secondo momento significativo della giornata è previsto per le 19, con la celebrazione della Messa vespertina. Al termine di questa funzione, avrà luogo la processione delle barche che vedrà unioni di imbarcazioni lungo la costa, dal Rio Martino a Foce Verde. Questa tradizione marittima rappresenta un omaggio alle radici della comunità, fortemente legata al mare e alla devozione alla Madonna come protettrice dei navigatori.
Modifiche alla circolazione stradale
Per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della processione, il Comune di Latina ha emesso un’ordinanza che regola la circolazione stradale in diverse vie e piazze della zona. È stato istituito un divieto di circolazione per tutti i veicoli nelle seguenti strade: Via Capraia, Via Lungomare , Via Casilina Sud e Nord, Strada Litoranea, e altre vie pertinenti. Il divieto sarà attivo dalle 16.00 alle 18.00 del 15 agosto, limitando così il passaggio ai soli mezzi delle forze dell’ordine e di soccorso.
Divieto di sosta e misure temporanee
Oltre al divieto di circolazione, è stato attuato anche un divieto di sosta con rimozione forzata in specifiche aree, comprese alcune piazzole di sosta sulla Via Lungomare, per garantire un flusso regolare per le processioni. Ulteriori misure includono la gestione del traffico semaforico all’incrocio tra Via Casilina e Strada Litoranea, che sarà regolato appositamente per l’occasione, dalle 16.00 alle 18.00, per facilitare il transito dei fedeli.
Rimanere aggiornati sulle modifiche alla circolazione e partecipare ai festeggiamenti sono aspetti essenziali per i residenti e i visitatori di Latina Lido, contribuendo a mantenere viva una tradizione tanto sentita dalla comunità.