Il Friuli Venezia Giulia rafforza legami con il Giappone durante l'expo 2025 Osaka per nuovi sviluppi economici

Il Friuli Venezia Giulia rafforza legami con il Giappone durante l’expo 2025 Osaka per nuovi sviluppi economici

Il Friuli Venezia Giulia rafforza i legami strategici con il Giappone puntando su commercio, tecnologia e innovazione, valorizzando la posizione geografica e le infrastrutture per favorire investimenti e occupazione.
Il Friuli Venezia Giulia Raffo Il Friuli Venezia Giulia Raffo
Il Friuli Venezia Giulia rafforza i legami strategici con il Giappone per promuovere innovazione, commercio e occupazione, sfruttando la sua posizione chiave nei corridoi commerciali Europa-Asia, con un focus su Expo 2025 a Osaka. - Gaeta.it

Nel contesto internazionale segnato da molte incertezze, il Friuli Venezia Giulia ha puntato a rinsaldare le relazioni con il Giappone, definito partner strategico fondamentale. Questo approccio nasce dalla determinazione delle Regioni e delle imprese locali di conquistare un ruolo attivo nella gestione del proprio futuro economico. Al centro di questo dialogo c’è il rafforzamento dei legami commerciali e tecnologici con il Sol Levante, inserito all’interno di una strategia che fa leva sui corridoi commerciali come l’Imec, cruciali per l’integrazione regionale tra Europa continentale e Balcani.

Selezionare il ruolo del friuli venezia giulia nei corridoi commerciali europei e asiatici

Il Friuli Venezia Giulia si trova in una posizione geografica chiave, fungendo da porta privilegiata verso il continente europeo e i Balcani. Questo lo rende un punto di snodo per i corridoi strategici che collegano l’Europa all’Asia, tra cui l’Imec . La regione mette così a disposizione del sistema produttivo italiano le sue infrastrutture logistiche e le capacità in campo tecnologico. Il potenziamento delle vie di comunicazione e del flusso di merci verso e dal Giappone rappresenta un tassello cruciale per l’ampliamento del commercio internazionale.

Un commento di massimiliano fedriga

Massimiliano Fedriga, governatore del Fvg e presidente della Conferenza delle Regioni, ha sottolineato come questa vocazione permetta di collocare la regione con autorevolezza sul piano internazionale. Fedriga ha evidenziato la necessità di approfittare delle proprie eccellenze per rafforzare la presenza italiana nei circuiti globali dell’innovazione e della produzione. Le iniziative in corso puntano a far crescere le collaborazioni tecnologiche, favorendo anche lo scambio di conoscenze e la creazione di posti di lavoro qualificati.

Selecting italy: piattaforma per attrarre investimenti e favorire collaborazioni con il giappone

L’edizione speciale di Selecting Italy si è tenuta al Padiglione Italia durante l’Expo 2025 di Osaka, rappresentando un’occasione importante per lanciare nuove opportunità di collaborazione tra Italia e Giappone. L’evento ha raccolto più di 130 partecipanti tra rappresentanti istituzionali e operatori economici, coinvolgendo enti territoriali, ministeri e imprese di rilievo. La manifestazione è stata organizzata da Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Conferenza delle Regioni, con il patrocinio dei ministeri degli Affari esteri e delle Imprese e del Made in Italy.

Parole dei relatori

Tra i relatori, il commissario generale per l’Italia all’Expo Osaka, ambasciatore Mario Vattani, ha richiamato l’attenzione sull’importanza di rafforzare i rapporti istituzionali tra le due nazioni. Il viceministro Valentino Valentini ha portato il contributo politico del governo italiano, sottolineando l’impegno a sostenere attività che favoriscano investimenti esteri. La presenza del governatore della Prefettura di Osaka, Hirofumi Yoshimura, insieme ai vertici di Ice e di importanti aziende giapponesi come Hitachi, ha dato un valore concreto alle relazioni economiche avviate e da sviluppare.

Impatto dell’integrazione italo-giapponese su innovazione e occupazione

Massimiliano Fedriga ha definito Selecting Italy uno spazio di dialogo concreto che va oltre la semplice discussione per trasformarsi in una piattaforma operativa. L’obiettivo è creare opportunità tangibili di collaborazione internazionale che abbiano ripercussioni dirette sui territori. Queste ricadute comprendono l’adozione di nuove tecnologie, il miglioramento della produttività delle imprese, l’incremento dell’occupazione e l’arricchimento del capitale umano grazie allo scambio di conoscenze.

Il modello promosso mira a favorire lo sviluppo di una rete stabile tra i protagonisti del mondo economico e istituzionale italiano e giapponese. L’attenzione si concentra sulla creazione di sinergie che possano generare vantaggi duraturi, contribuendo ad ampliare la competitività del sistema produttivo locale e nazionale. L’incontro a Osaka ha rappresentato un momento cruciale per fare emergere l’importanza delle collaborazioni in chiave industria 4.0 e sostenibilità, temi ormai imprescindibili nel dialogo internazionale.

L’impegno del Friuli Venezia Giulia nella promozione di questi rapporti appare coerente con le politiche di rafforzamento dei legami in settori chiave, in un momento in cui la geografia economica mondiale si sta ridefinendo. La relazione con il Giappone, non solo dal punto di vista commerciale, si conferma una leva strategica per sostenere lo sviluppo e valorizzare le risorse locali. Expo 2025 ha fornito la vetrina ideale per proiettare tali ambizioni a livello globale.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×