Il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 a “L’ingrediente perfetto” con lo chef Circiello e alla fiera TuttoFood di Milano

Il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 a “L’ingrediente perfetto” con lo chef Circiello e alla fiera TuttoFood di Milano

Screenshot 2025 04 15 150700 Screenshot 2025 04 15 150700

Due eventi da non perdere con protagonista il pregiato fungo Quercetto: lo chef Alessandro Circiello ospite su La7 con “L’ingrediente perfetto” e presente anche alla fiera TuttoFood 2025 a Milano, per raccontare il valore della qualità e del gusto italiano.

Chef Alessandro Circiello sarà protagonista di due appuntamenti imperdibili che vedono al centro il fungo Quercetto, prodotto di punta dell’azienda Bosco Mar – Petrucci. Dalla televisione nazionale fino al palcoscenico internazionale della fiera TuttoFood a Milano, il cuoco porterà in scena l’autenticità e la bontà di un ingrediente che racconta la terra, la coltivazione consapevole e la passione per l’alta cucina.

Domenica 27 aprile in onda su La7 con “L’ingrediente perfetto”

Nel programma condotto da Maria Grazia Cucinotta, lo chef Circiello sarà ospite per valorizzare le proprietà del fungo Quercetto, coltivato e selezionato con cura da Petrucci. Durante la puntata verranno proposte ricette originali, semplici e sane, con l’obiettivo di raccontare non solo un sapore ma anche uno stile alimentare più attento e consapevole.

Screenshot 2025 04 15 134810Il Quercetto, conosciuto per la sua proprietà e il profumo intenso, verrà reinterpretato dallo chef in chiave moderna, esaltandone la versatilità in cucina. L’appuntamento è fissato per domenica 27 aprile, e il prodotto sarà protagonista assoluto, affiancato da consigli pratici per chi desidera portare in tavola qualcosa di speciale ma anche accessibile. La trasmissione su La7, da sempre attenta al racconto del territorio e dei sapori genuini, rappresenta una vetrina ideale per il Quercetto, che si distingue per il suo metodo di coltivazione rispettoso dell’ambiente e per il gusto autentico che lo rende unico tra i funghi coltivati.

Dal 5 all’8 maggio il Quercetto sarà alla fiera TuttoFood di Milano

Dopo l’evento televisivo, il viaggio del fungo Quercetto prosegue nel cuore di Milano, tra i padiglioni di TuttoFood, una delle più importanti fiere internazionali dedicate all’alimentazione. Lo stand dell’azienda Bosco Mar – Petrucci sarà ospitato nel Padiglione 7, Stand F20, e vedrà la presenza speciale dello chef Circiello, pronto a incontrare il pubblico, proporre degustazioni e condividere la storia di un prodotto che nasce da coltivazioni attente e da tradizioni italiane solide.

Screenshot 2025 04 15 134920

Il contesto fieristico sarà l’occasione perfetta per far conoscere il Quercetto anche ai mercati esteri, grazie alla qualità costante e all’identità visiva riconoscibile del prodotto. L’attenzione sarà rivolta sia agli operatori del settore che al consumatore finale, in un dialogo aperto tra cucina, agricoltura e innovazione. Lo chef Circiello, da sempre promotore di una cucina etica, salutare e sostenibile, rappresenta un volto coerente e autorevole per raccontare la missione dell’azienda: offrire ingredienti naturali, dal gusto vero, pronti per essere interpretati in tante preparazioni diverse.

Due occasioni per raccontare un prodotto italiano d’eccellenza

Il doppio appuntamento con Circiello e il fungo Quercetto non è solo promozione, ma un vero e proprio progetto di educazione alimentare e di valorizzazione della filiera agricola. Da una parte la visibilità televisiva, che porta nelle case italiane i valori della semplicità e della qualità; dall’altra il confronto diretto con il mercato, per costruire nuove relazioni e rafforzare la presenza di un prodotto che rappresenta il meglio della produzione italiana certificata.

Il marchio Petrucci, con il suo motto “Veritas Naturae”, continua a puntare su una comunicazione trasparente, sostenuta da volti autorevoli e occasioni concrete in cui il pubblico può davvero conoscere, assaggiare e apprezzare. Il Quercetto è più di un fungo: è il simbolo di un approccio agricolo consapevole, che mette al centro il rispetto per la terra e la volontà di offrire solo il meglio a chi sceglie un’alimentazione sana e gustosa.

Change privacy settings
×