La generazione Z è al centro dell’attenzione durante il talk dedicato ai valori ricercati dai giovani all’interno delle aziende, parte della rassegna culturale ‘The district of joy’. Questo evento, ideato da McArthurGlen Serravalle Designer Outlet in occasione della Pride Week, mira a esplorare le tematiche Lgbtqia+ e l’impatto della Diversity Equity and Inclusion sul mondo del lavoro.
Il Talk: Voce alle Nuove Generazioni
Il talk, ospitato presso la libreria Egea a Milano, ha visto la partecipazione di esperti del settore tra cui attivisti, fondatori di associazioni e giornalisti. Moderato da Vitto Pascale, l’evento ha affrontato il tema cruciale: cosa desidera la Gen Z da un’azienda?
I Valori delle Nuove Generazioni
Durante la discussione, è emerso che la generazione Z si caratterizza per un sistema valoriale in costante evoluzione. La ricerca di un ambiente di lavoro inclusivo, che valorizzi l’autenticità e l’espressione di sé, emerge come prioritaria per i giovani professionisti. La carriera non è più il fulcro centrale, ma piuttosto la qualità di vita e l’opportunità di esprimere le proprie potenzialità.
Un Cambiamento Necessario
Il responsabile marketing di Serravalle Designer Outlet, Gianluca Cornello, sottolinea l’importanza di ascoltare e comprendere i valori delle nuove generazioni per adattare le strategie aziendali. Il talk si inserisce in un percorso pluriennale volto a promuovere valori inclusivi e rispettosi.
La Prospettiva del Moderatore
Vitto Pascale, moderatore dell’evento, mette in luce l’importanza di creare un ambiente lavorativo che accoglie e supporta la diversità. La Gen Z cerca un luogo dove sentirsi a proprio agio nell’esprimere la propria identità di genere e il proprio orientamento sessuale, con attenzione particolare alle comunità transgender e non binary.
Cultura e Divertimento
Oltre al talk, la rassegna ‘The district of joy’ ha offerto momenti di approfondimento e intrattenimento. Dalle sessioni di yoga e meditazione al progetto teatrale ‘Danzare in Contatto’, l’evento ha promosso la cultura e la sensibilizzazione sulle tematiche Lgbtqia+.
Esplorare la Diversità
La rassegna ha visto la partecipazione di artisti come Loredana Bertè e progetti fotografici come ‘Queer è ora’, che si propongono di raccontare le esperienze e le storie delle persone appartenenti alla comunità Lgbtqia+. Un’opportunità unica per sensibilizzare e promuovere la diversità in tutte le sue forme.
Approfondimenti
- 1. The district of joy: Si tratta di una rassegna culturale organizzata da McArthurGlen Serravalle Designer Outlet in occasione della Pride Week. L’evento si pone l’obiettivo di esplorare le tematiche Lgbtqia+ e il ruolo della Diversity Equity and Inclusion nel mondo del lavoro, con particolare attenzione alla generazione Z.
2. Egea: Si tratta della libreria presso cui è stato ospitato il talk dedicato ai valori ricercati dai giovani all’interno delle aziende. Situata a Milano, ha offerto lo spazio ideale per la discussione sui nuovi paradigmi della generazione Z.
3. Vitto Pascale: È il moderatore dell’evento che ha dato voce alle nuove generazioni riguardo ai valori cercati in un’azienda. Pascale ha guidato la discussione su tematiche cruciali per i giovani professionisti, come l’inclusività e l’autenticità sul luogo di lavoro.
4. Gianluca Cornello: È il responsabile marketing di Serravalle Designer Outlet e ha sottolineato l’importanza di comprendere e integrare i valori delle nuove generazioni nelle strategie aziendali. Il suo contributo evidenzia una prospettiva orientata all’adattamento e al cambiamento necessario nel contesto lavorativo attuale.
5. Loredana Bertè: Artista partecipante alla rassegna, ha contribuito a promuovere la cultura e la sensibilizzazione sulle tematiche Lgbtqia+. La sua presenza ha arricchito l’evento offrendo una prospettiva artistica e culturale significativa.
Attraverso la discussione sui valori delle nuove generazioni e l’approfondimento di tematiche legate all’inclusività e alla diversità, l’evento ha offerto un’occasione unica per sensibilizzare e promuovere un ambiente lavorativo rispettoso e accogliente per tutti.